Meta di turisti da ogni parte del mondo, Amsterdam è una delle più belle città del mondo, capitale dell’Olanda e riferimento iconico per i giovani che da ogni nazione visitano almeno una volta nella vita questa splendida città. Ritenuta a buon diritto la “Venezia olandese” per via dei corsi d’acqua che la attraversano nei vari quartieri, Amsterdam è una città variegata, ricca di fascino e di possibilità.
Hai deciso di trascorrere le tue vacanze ad Amsterdam? Ottima scelta! Ora non resta che vedere quali siano i quartieri migliori in cui alloggiare o quelli da visitare in città, tenendo presente che Amsterdam non è una città piccola, pur essendo ben collegata dai mezzi pubblici in ogni direzione. Buona lettura nelle prossime righe quindi!
Mappa di Amsterdam
Booking.comBinnenstad
Binnenstad rappresenta il fulcro della città e il centro di Amsterdam, quindi è la zona migliore per una prima vacanza nella capitale olandese. Da qui è possibile raggiungere brevemente i principali punti di interesse, a cominciare da Piazza Dam e il Palazzo reale. Questo è inoltre un quartiere molto attivo anche di notte, grazie alla famosa zona a luci rosse, a breve distanza dal centro cittadino.
In zona si possono trovare molte soluzioni di alberghi e ostelli a buon mercato, per quanto di notte sia un quartiere piuttosto rumoroso che non a tutti potrebbe risultare comodo per riposarsi. A Binnenstad merita una visita anche la Chinatown cittadina, una delle più estese e radicate di tutta Europa.

Vantaggi
- Zona centrale
- Ci sono le maggiori attrazioni turistiche
Svantaggi
- È una delle zona più caotiche
- Bisogna prenotare con largo anticipo per gli hotel
Le principali attrazioni
- Casa di Anna Frank
- Piazza Dam
- Sexmuseum
- Palazzo Reale
- Madame Tussauds
Canal District e De Negen Straatjes
Il distretto dei canali e la zona limitrofa rappresenta il quadrante più pittoresco della città, dove scorrono i bellissimi canali di Singel, Prinsengracht, Herengracht ed altri. Tutto questo contribuisce a rendere romantica e folkloristica l’atmosfera tipica della città. Lungo i canali è possibile inoltre ammirare numerosi edifici colorati, tipici della capitale olandese, spesso ristrutturati e adibiti a b&b.
Inoltre per gli amanti dello shopping questa è la zona ideale, De Negen Straatjes è infatti il distretto della moda, ricco di negozi di marchi internazionali ma anche moltissime botteghe artigianali, dove poter acquistare capi d’abbigliamento e oggetti tipici del luogo. In quest’area l’offerta di strutture ricettive è più ridotta ma comunque soddisfacente.
Vantaggi
- Molti negozi vintage
- Vicinissimo al centro
Svantaggi
- È un quartiere poco economico
- Molto rumoroso
Le principali attrazioni
- Il Jordaan
- Herengracht
- Museo Val Loon
- Prinsengracht
- Noorderkerk
- Houseboat Museum
Jordaan
Quando si parla di moda, lusso e clima olandese, Jordaan è il quartiere iconico che incarna tutto questo all’interno del contesto cittadino. Non è distante dal centro e dalla zona dei negozi, ed è probabilmente il quartiere più pittoresco di tutta la città, quello in cui è possibile ammirare le tipiche case olandesi e le loro strutture particolarissime, tra gli scorci di vicoli in fiore come nelle più classiche cartoline rappresentative.
Qui è possibile visitare la casa-museo di Anna Frank, il museo dei Tulipani, coltivazione tipica olandese, ma anche moltissimi negozi di tendenza. Per questo motivo Jordaan è il quartiere più amato dai giovani olandesi che si riversano qui soprattutto nel weekend, per gustare una birra o un aperitivo in uno dei tanti locali alternativi del quartiere.
Vantaggi
- Quartiere trendy di Amsterdam
- Più tranquillo rispetto al centro storico
Svantaggi
- Zona non economica
- Rumoroso di notte
Le principali attrazioni
- Theo Thjssen Museum
- Noorderkerk
- Hofjes
- Pianola Museum
- Ultima casa di Rembrandt
- Noordermrkt

De Pijp
De Pijp è considerato il quartiere dei “giovani”, per via della vivacità da cui è caratterizzato sia di giorno che di notte. De Pijp è noto anche per essere il quartiere della comunità latina, nonché epicentro multietnico della città Questo significa che qui è possibile trovare ristoranti e locali variegati, con cucine tipiche delle varie parti del mondo ma anche abbigliamento alternativo e oggettistica particolare.
Nel quartiere si trova anche l’Heineken Experience, che sicuramente merita una visita da parte degli avventori. Si tratta di un museo interamente dedicato all’omonima birra, con tanto di birrificio storico dove è possibile fare degustazioni e conoscere la storia della bevanda. Alloggiare a De Pijp è piuttosto economico, e l’offerta è abbastanza ampia in base alle esigenze.
Vantaggi
- Colmo di diverse culture e nazionalità
- Disponibili ristoranti con cucine diverse
Svantaggi
- Quartiere caotico
- Non adatto a chi ama la tranquillità
Le principali attrazioni
- Albert Cuypmarkt
- Giardino di Sarphatipark
- Heineken Experience
- Piazza Marie Heinekenplein

Old Jewish Quarter – Plantage District
Il vecchio quartiere ebraico è quello che forse più di tutti incarna la vita di Amsterdam nella sua accezione più pura e meno turistica. Si trova a est del centro della città ed è prevalentemente una zona residenziale. Questo significa che qui non troverai moltissimi bar e ristoranti, così come gli hotel. Tuttavia si tratta di una zona tranquilla e caratteristica che vale la pena di valutare per il tuo soggiorno.
Un lato positivo ulteriore è la vicinanza a numerosi musei di primaria importanza, soprattutto legati alla storia degli ebrei, alla loro cultura e ai suoi sviluppi nel contesto olandese. Oltre a questo, qui è possibile passeggiare tra numerose aree verdi oppure visitare lo zoo cittadino. Il centro non è molto distante, ed è ben collegato dalla rete dei tram.
Vantaggi
- Pieno di verde
- Molte strutture di tipo sportivo
Svantaggi
- Poco turistico
- Zona cara
Le principali attrazioni
- Sinagoga Portoghese
- Museo Storico Ebraico
- Teatro Hollandsche Schouwburg
- Museo Nazionale dell’Olocausto
- Giardino zoologico Artis
Museum Quarter
Il quartiere dei musei è il luogo perfetto per gli appassionati di arte e cultura. Se quando viaggi la prima cosa che fai è controllare quali siano i musei migliori da visitare, allora questa zona è quello che fa per te. Qui risiedono il Rijkmuseum, lo Sloterdijk e anche il Van Gogh Museum oltre ad altre strutture meno rinomate ma altrettanto importanti dal punto di vista artistico.
Oltre ai musei, qui troverai diverse mostre temporanee ma anche moltissimi negozi per dedicare del tempo a un po’ di shopping: boutique di lusso, negozi d’alta moda ma anche marchi più abbordabili. Inoltre, se desideri fare una cena di classe magari in qualche ristorante di alta cucina, è qui che troverai alcune tra le migliori proposte in città.
Vantaggi
- ristoranti economici
- musei più importanti concentrati in zona
Svantaggi
- Molto affollato
- Lunghe code per i musei
Le principali attrazioni
- Museo dei Diamanti
- Van Gogh Museum
- Stedelijk Nuseum
- Vondelpark
- Palazzo del Rijksmuseum
Vondelpark
Proseguendo, sempre nella zona sud, dopo il quartiere dei musei, troviamo Vondelpark, che rappresenta il vero e proprio “parco” cittadino. Parco in senso lato, poiché si tratta di un intero quartiere completamente immerso nel verde. Il Vondelpark è specificatamente una grande villa dove gli abitanti della città amano riversarsi per lunghe passeggiate nei weekend, attività sportive e picnic, soprattutto durante la stagione primaverile ed estiva.
La zona residenziale adiacente al parco è altrettanto tranquilla, fatti di grandi viali alberati e villette. Qui è forte anche la presenza di negozi di alta moda e soprattutto di eleganti caffetterie dove potersi soffermare, magari nei frequenti pomeriggi piovosi di Amsterdam.

Vantaggi
- Ideale per le famiglie
- Zona abbastanza tranquilla
Svantaggi
- Non è vicino al centro
- Non adatto a chi ama la movida
Le principali attrazioni
- Museumkwartier
- Concertgebouw
- Leidseplein
- Van Gogh Museum
Easter Docklands e Amsterdam Noord
Come spesso accade in molte altre città europee, anche Amsterdam annovera fra i suoi quartieri delle zone “recuperate“. La parte di Easter Docklands e Amsterdam Noord rappresenta proprio una vecchia area industriale un tempo dedicata alla collocazione delle principali fabbriche cittadine. Oggi, invece, attraverso un grande piano di rinnovamento è stata recuperata totalmente.
Per questo motivo vale la pena fare un giro in una zona divenuta a tutti gli effetti “trendy“, come tutti i quartieri emergenti, ricca di negozi alternativi e locali di tendenza, originali e diversi da quelli che è possibile trovare in centro. Centro che, comunque, è facilmente raggiungibile grazie ai mezzi pubblici che collegano ottimamente la zona.

Vantaggi
- ben collegato con i mezzi
- locali di tendenza
Svantaggi
- Non è vicino al centro
- Pochi servizi
Le principali attrazioni
- Loods 6
- Muziekgebouw
- NDSM Werf
- A’dam Toren
- Museo del Cinema EYE
- This is Holland