Barcellona è una città urbana, alla moda e con un’energia tale da far invidia a molte sue compagne europee. Si reinventa sempre e pullula di vita. Non è quindi scontato capire quale sia il posto migliore dove dormire a Barcellona.
La vivace capitale culturale della Catalogna è un porto fiorente e un centro commerciale. Visitare Barcellona significa immergersi in un luogo dove cultura e tradizione sono intrinsechi in ogni abitante e in ogni angolo della città. È una città che non smetterà mai di sorprenderti.
E proprio la popolarità di questa città può anche diventare il suo punto debole. Ciò significa che trovare posto in un hotel, in qualsiasi periodo dell’anno, può risultare un po’ complicato. Ovunque tu decida di andare, è sempre meglio prenotare in anticipo. Hai a disposizione una vasta gamma di opzioni: dagli ostelli agli hotel più lussuosi a cinque stelle. Puoi anche trovare alloggi ospitati in palazzi medievali e capolavori strutturali moderni.
Sei tu a decidere come vuoi vivere la città. Noi siamo qui per supportarti e aiutarti a capire qual è la soluzione più adatta a te. Immergiti nella capitale catalana fino in fondo e scopri insieme a noi quali sono i migliori quartieri dove dormire a Barcellona.
Mappa di Barcellona
Booking.comBarrio Gótico
Il cuore di Barcellona, il centro storico medievale della città.
Tra le strade strette e labirintiche del Quartiere Gotico trovi una fitta concentrazione di tapas bar, ristoranti, piccole boutique, incantevoli piazze (Plaça Reial), splendidi monumenti e resti di rovine romane a fare capolino da sotto gli edifici in stile barocco e gotico. Qui puoi camminare sul viale più famoso di Barcellona, sempre affollato da locali, visitatori, artisti di strada e commercianti.
Anche la gastronomia è diversificata, dai semplici e tradizionali tapas bar ai ristoranti più sofisticati e contemporanei.
L’attrazione principale del Barrio Gótico è proprio la sua atmosfera. I più famosi luoghi da visitare sono l’imponente Cattedrale gotica, il Museo d’Historia de Barcelona e alcune chiese.
Per quanto riguarda gli alloggi, a disposizione ci sono opzioni di lusso e numerose soluzioni economiche.

Vantaggi
- Sei in pieno centro storico
- Le maggiori attrazioni turistiche si trovano qui
Svantaggi
- È una zona affollata
- È una zona rumorosa
Le principali attrazioni
- Le piazze
- Edifici barocchi e gotici
- La Cattedrale
- Museo d’Historia de Barcelona
- Il mercato d’arte (ogni fine settimana)
- Il Municipio
- Palau della Generalitat (sede del Governo Autonomo della Catalogna)
- Museo Frederic Marès
- Museo diocesano di Barcellona
El Born – La Ribera
El Born fa parte della Ciutat Vella (Città Vecchia), separata dal Barrio Gòtico dalla Via Laietana. Consiste in un labirinto di stradine, un po’ più tranquille rispetto al quartiere gotico, ma per nulla a corto di attrazioni.
Il Museo Picasso si trova in questa zona che comprende La Ribera, così come il Museo delle Culture del Mondo, il Museo del Cioccolato e il Museo Europeo di Arte Moderna insieme al capolavoro modernista del Palau de la Música Catalana. Da qui puoi raggiungere facilmente la spiaggia della Barceloneta.
Il quartiere è ricco di tapas bar, ristoranti, caffetterie e boutique di moda vintage. L’area intorno a Plaça Comercial è la soluzione migliore per una cena contemporanea, mentre Plaça de Santa Maria e Passeig del Born sono l’ideale per trovare i migliori bar e ristoranti tradizionali.
A nord-est il quartiere di El Born confina con lo zoo, i laghi e le fontane del vasto Parc de la Ciutadellaa.
Gli alloggi variano da fantasiosi hotel di lusso e opzioni di fascia media per le famiglie e soluzioni economiche di buon livello.
Il vecchio quartiere artigiano di La Ribera, invece, è sempre stato un grande richiamo per i visitatori. Qui puoi visitare la graziosa Chiesa di Santa María del Mar e il Museu Picasso (sì, si trova esattamente qui). Anche qui puoi trovare una serie di opzioni economiche per dormire e alcune soluzioni di lusso.
Gli alloggi sono tutti ben posizionati e comodi per raggiungere la zona della movida notturna del Born.

Vantaggi
- Soluzioni di alloggio per tutte le tasche
- Zona turistica e ben collegata
Svantaggi
- Movida notturna
- Particolarmente affollata dai turisti
Le principali attrazioni
- Museo Picasso
- Museo delle Culture del Mondo
- Museo del Cioccolato
- Museo Europeo di Arte Moderna
- Botteghe storiche
- Chiesa di Santa Maria del Mar
- Palazzo della Musica Catalana
- Parc de la Ciutadella
- Zoo di Barcellona
- Mercato del Born
- Palazzi medievali
Ramblas – Raval
Situato tra il Barrio Gótico e Sant Antoni, le zone di El Raval e la Ramblas sono una soluzione emergente che hanno da poco ribaltato la loro pessima reputazione. Un tempo quartiere a luci rosse, oggi El Raval attrae personaggi bohémien, artisti e buongustai. Ospita il Museo d’Arte Contemporanea MACBA e il Palau Güell, uno degli edifici meno noti dell’architetto Antoni Gaudì. Verso Carrer Tallers e Carrer de Riera Baixa trovi le migliori boutique di moda vintage e stravaganti negozi di arte e artigianato.
El Raval è anche noto per la sua cucina multiculturale, i tapas bar più alla moda e il maggior numero di ristoranti vegetariani. Inoltre è il quartiere con gli hotel dal miglior rapporto qualità-prezzo nel centro di Barcellona.

Vantaggi
- Sei vicino al porto principale di Barcellona
- Sei nel quartiere preferito da Hemingway che amava bere e ristorarsi nei locali di questo quartiere
Svantaggi
- Poche attrazioni turistiche
- È un quartiere molto affollato
Le principali attrazioni
- La Ramblas
- Museo d’Arte Contemporanea MACBA
- Palau Güell
- Botteghe storiche
- Il mercato
- Museo Marittimo
- La Biblioteca + giardino interno
- Chiesa Sant Pau del Camp
- Gran Teatre del Liceu
Eixample
L’elegante quartiere dell’Eixample si trova a nord di El Raval, del Barrio Gótico e di El Born. Si propone con i suoi viali ampi e dritti, fiancheggiati da alcuni dei migliori hotel di lusso della città e dall’architettura modernista più impressionante di Barcellona.
Gli edifici più famosi di Gaudì, La Pedrera e Casa Battló, si trovano sulla strada principale, Passeigde Gràcia. L’iconica chiesa della Sagrada Familia è a un paio di isolati a nord di Avinguna Diagonal. Altre attrazioni includono il Castello Dels Tres Dragons (Castello dei Tre Dragoni) e i negozi di lusso. Infatti l’Eixample ospita molti negozi di stilisti famosi a cui vale la pena dare un’occhiata.
Le opzioni di alloggio si orientano verso soluzioni di fascia alta. Dormire a Barcellona qui non è decisamente economico.

Vantaggi
- Sei nella via dello shopping
- È un quartiere relativamente tranquillo
Svantaggi
- È una zona costosa
- Di giorno si affolla facilmente
Le principali attrazioni
- Edifici Gaudiani
- La Sagrada Familia
- Castello Dels Tres Dragons
- Via dello shopping (Passeig de Gràcia)
- Hospital de Sant Pau
- Palau Robert
- Fondazione Antoni Taples
- Casa de les Punxes
- Museo della Musica
Poble Sec – Montjuïc
Sorge sopra il porto e il mare la “Montagna ebraica”, simbolo di Barcellona sin dai tempi antichi. La fortezza si trova in cima alla collina ed è un magnifico punto panoramico con viste mozzafiato sulla città e i suoi parchi. I giardini paesaggistici di Montjuïc sono l’ideale per una lunga passeggiata.
Sulla collina si trovano lo stadio olimpico e due dei musei d’arte più famosi: la Fundació Miró e il Museu Nacional d’Art de Catalunya, quest’ultimo ospitato all’interno dell’imponente Palau Nacional. La fortezza, i parchi e la Fundació Miró sono facilmente raggiungibili tramite funicolare e funivia, dalla fermata della metropolitana Paral.lel. L’accesso principale al quartiere di Montjuïc è da Plaça Espanya.
Gli imponenti edifici dell’Esposizione Internazionale del 1929 fiancheggiano il viale pedonale che conduce alla Fontana Magica, dove la sera puoi assistere a uno spettacolo di luci e suoni. Al di là, le scale mobili ti portano al Palau Nacional.
In questa zona a disposizione c’è un solo hotel di lusso che si trova in un punto panoramico vicino alla fermata finale della funivia. È un ottimo accesso sul porto di Barcellona.
Poble Sec è un quartiere giovane e alla moda. È la zona migliore dove alloggiare a Barcellona per visitare le attrazioni sulla collina e gode di un’eccellente scena gastronomica e vita notturna, con un’alta concentrazione di locali con musica dal vivo e tapas bar a costeggiare il verdeggiante Carrer Bla.

Vantaggi
- Quartiere panoramico
- Molti locali e opzioni di ristoro
Svantaggi
- Non ci sono opzioni economiche di soggiorno
- Movida notturna
Le principali attrazioni
- Lo stadio olimpico
- Fundació Miró
- Museu Nacional d’Art de Catalunya
- Le piazze
- Il Museo di Archeologia
- Il Castello
- La Fontana Magica
- La Teleferica
- Il Centro Culturale
- Il Giardino Botanico
- Il Teatro Greco
- Museo Olimpico e dello Sport
Gràcia
Un tempo una cittadina a se stante, Gràcia infine diviene parte di Barcellona. Nonostante tutto, conserva ancora la sua tipica atmosfera bohémien di basso profilo. È un quartiere tranquillo che ospita giovani famiglie, artisti e i nuovi arrivi della capitale catalana. Si trova tra l’Eixample e le colline a nord della città.
La più attrazione di Gràcia è il Parc Güell, una delle più grandi opere moderniste di Gaudì. Si tratta di un parco collinare dal paesaggio fantasioso, pieno di decorazioni a piastrelle colorate.
Gràcia è anche nota per i suoi negozi di moda indipendenti, fiancheggiata da bar moderni, ristoranti etnici e negozi eccentrici.
Gli alloggi sono costituiti principalmente da ostelli e hotel di fascia economica.

Vantaggi
- Quartiere economico
- Zona tranquilla e poco conosciuta
Svantaggi
- Poche attrazioni turistiche nelle vicinanze
- La sera c’è poco da fare
Le principali attrazioni
- Parc Güell
- Casas Ramos + Casas Vicens
- La Rambla del Prat
- Mercat de la Llibertat + Casa Fuster
- Le piazze
Ciutadela – Vila olimpica
Il Villaggio Olimpico è stato creato nel quartiere di Sant Martí per le Olimpiadi del 1992. A quel tempo si era deciso di costruire un intero quartiere in riva al mare per ospitare gli atleti che avrebbero preso parte alle competizioni sportive.
Questo importante progetto urbanistico ha portato alla ristrutturazione di vaste aree del litorale cittadino e bonificato un sito industriale abbandonato. Furono progettati edifici residenziali, nuove spiagge, aree paesaggistiche e servizi pubblici.
Un piccolo numero di ciminiere punteggiano ancora lo skyline del quartiere, donando ai visitatori un ricordo del suo passato industriale. Un ricordo ormai lontano in quanto qui ora vengono offerte le migliori opportunità di svago di Barcellona.
Alzando lo sguardo, puoi vedere due grattacieli a svettare sulla Marina Olimpica: la Torre Mapfre e il lussuoso Hotel Arts a 144 metri di altezza. Sotto, un gigantesco pesce rosso si affaccia sul mare, disegnato da Franck Gehry.
La Marina Olimpica dispone di oltre 40 bar e ristoranti dove è possibile gustare un delizioso pasto in ogni momento della giornata.
Le spiagge si estendono su entrambi i lati del porto e hanno un aspetto decisamente invitante. Puoi farti un tuffo rinfrescante o una rilassante passeggiata sul lungomare. La zona offre anche un’ampia gamma di sport acquatici e attività di vela.
La Ciutadella – Vila Olimpica è la denominazione di una stazione metropolitana di Barcellona. Prende il suo nome da uno dei principali parchi di Barcellona, il Parc de la Ciutadella e, ovviamente, dal quartiere olimpico nelle immediate vicinanze.

Vantaggi
- Quartiere moderno
- Zona costiera
Svantaggi
- È un quartiere che si affolla facilmente
- Poco economico
Le principali attrazioni
- Il Villaggio Olimpico
- Torre Mapfre e Hotel Arts (le torri gemelle di Barcellona)
- Marina Olimpica
- Il Porto Olimpico
- Parc de la Ciutadela
- Arco di Trionfo
- Cascada Monumental
- Lo zoo
Poble Nou
Lungo la costa, il quartiere di Poble Nou è un’antica zona industriale dove i vecchi e malandati magazzini hanno lasciato il posto a eleganti edifici per uffici, hotel dal design contemporaneo, discoteche e bar alla moda sulla spiaggia.
Poble Nou ha senza dubbio le spiagge migliori e più pulite dell’intera città ed è particolarmente frequentato da uomini d’affari e da giovani nottambuli che non perdono l’occasione di fare festa. È il miglior ritrovo per la movida notturna, con tantissime discoteche e club lungo Carrer dels Almogàvers.
L’arteria principale è il viale pedonale di Rambla de Poble Nou. Dalle strade che si protendono verso il quartiere trovi un mix di ristoranti e caffetterie tradizionali, cocktail bar alla moda e locali contemporanei.
L’unico aspetto negativo di questa zona è che si trova abbastanza lontano dalla maggior parte delle attrazioni turistiche di Barcellona.

Vantaggi
- Vita notturna vivace, quartiere perfetto per i giovani in cerca di divertimento
- Spiagge pulite
Svantaggi
- Sei lontano dal centro
- Movida notturna
Le principali attrazioni
- Rambla de Poble Nou (viale pedonale)
- Il mercatino delle pulci
- Museo del Design di Barcellona
- Torre Abgar
- Spiaggia Bogatel
- Parque del Centre del Poble Nou
- Museo di pittura contemporanea
- Il Cimitero
Barceloneta
Un tempo antico quartiere dei pescatori, la Barceloneta si trova a pochi passi dall’estremità meridionale della Rambla, a sud di El Born e vicino al porto turistico pieno di yacht.
Questa zona, in gran parte operaia, riesce a mantenere la sua atmosfera con i piedi per terra. Le sue strette strade sono fiancheggiate da tapas bar di quartiere, bodegas (cantine per il vino) e alcuni dei migliori ristoranti a base di pesce della città.
La grande attrazione della Barceloneta è la sua ampia spiaggia sabbiosa che si estende per due chilometri, il suo vivace lungomare, sempre affollato da famiglie, runners e ragazzini con i roller-blade. L’Acquario di Barcellona, vicino al porto turistico, è frequentato da famiglie e turisti. La funivia, che attraversa il porto a raggiungere Montjuïc, parte accanto alla spiaggia.
Gli alloggi qui sono pochi e sono limitati a una manciata di hotel economici e opzioni di fascia media.

Vantaggi
- Zona tranquilla e silenziosa
- Tanti ristoranti e locali per vivere l’atmosfera costiera
Svantaggi
- Zona affollata
- Poche soluzioni di alloggio
Le principali attrazioni
- La spiaggia
- Complesso di Port Olimpic
- Teleférico Del Puerto
- Passeggiata Marittima
- La Estrella Herida
- Scultura del Pesce d’Oro
- Parque de la Barceloneta
Domande frequenti su Barcellona
Stai particolarmente attento alla metropolitana. Barcellona è una città sicura e turistica, ma durante le ore di punta in metro è facile ‘perdere’ il portafogli.
Certamente il Barrio Gótico (quartiere gotico). È il cuore storico e geografico di Barcellona e uno dei luoghi migliori in cui soggiornare, se vuoi essere vicino a tutti i punti di riferimento della città e alle sue attrazioni principali, per non parlare dei tapas bar.
Il centro di Barcellona è Plaça Catalunya la quale funge da snodo tra i due quartieri centrali della città: la Ciutat Vella (Città Vecchia) e L’Eixample (oltre le mura della città vecchia).
Barcellona è una città che si può facilmente visitare a piedi. Con i suoi ampi viali pedonali, molte delle sue attrazioni turistiche si vivono semplicemente camminando.
Quattro giorni possono essere sufficienti per visitare a pieno la capitale della Catalogna. Uno o due giorni puoi utilizzarli per goderti una visita intensa, per esplorare tutte le principali attrazioni e altro. Il terzo giorno puoi trascorrere il tuo tempo nei tuoi luoghi preferiti come la spiaggia, Las Ramblas, i parchi o persino vagare per la città senza meta alla ricerca di gemme nascoste o, semplicemente, lasciarti scaldare il cuore immergendoti a fondo nella cultura e nella tradizione locale.