bordeaux

Dove dormire a Bordeaux


Romantica, artistica, ricca di sapori e di colori: tutto questo è Bordeaux, una delle più belle città della Francia, amata dai francesi e dai turisti stranieri per le sue caratteristiche particolari, la diversità dei quartieri, l’importanza del centro storico nonché, ovviamente, la sua offerta enogastronomica.

A Bordeaux troverai alcuni tra i migliori cibi e vini d’Europa, ma potrai anche indugiare tra una passeggiata e l’altra in mezzo ai quartieri della città, tutti facilmente raggiungibili a piedi o con brevi tragitti in bus. Hai deciso di trascorrere alcuni giorni a Bordeaux? Ottima idea! Nelle prossime righe scoprirai quali sono i quartieri migliori da visitare e quelli in cui alloggiare!

Mappa di Bordeaux

Booking.com

 

Centro storico

La zona del Centro Storico è certamente quella più visitata dai turisti, nonché la più ricca di attrazioni artistiche, culturali e non solo. Qui è possibile passeggiare tra i vicoli della zona e ammirare alcune delle bellissime strutture risalenti al diciottesimo secolo, come Palazzo Rohan, la torre campanile Per Berland oppure la Cattedrale di Saint Andre.

Tra palazzi medievali e delle belle fotografie lungo il fiume Garonna, che lambisce proprio il centro cittadino, ci si potrà dedicare allo shopping lungo alcuni dei viali principali della zona dedicati ai grandi marchi. Sainte Catherine Street è uno di essi, dove è anche possibile gustare degli ottimi aperitivi serali.

centro_storico
Centro Storico

Vantaggi

  • Possibilità di muoversi a piedi
  • Ci sono le maggiori attrazioni turistiche

Svantaggi

  • È una delle zona più care di Bordeaux
  • È sempre affollato

Le principali attrazioni

  1. Place du Parlament
  2. Eglise Saint-Pierre
  3. Porto della Luna
  4. La Cattedrale di Saint Andrè
  5. Torre Pey Berland
  6. Palazzo Rohan

Offerte Hotel Bordeaux

Booking.com

Golden Triangle

Il Golden Triangle è il quartiere di Bordeaux che, fra tutti, spicca per la sua eleganza e per la particolarità degli edifici che lo popolano. SI trova a ridosso del centro storico, che rende la zona molto accessibile nonché strategica per visitare gli altri quartieri della città.

Si può definire il vero e proprio quartiere dello shopping e della moda, è qui infatti che risiedono i marchi più prestigiosi con i loro negozi. Inoltre, acquisti a parte sarà possibile visitare il quartiere a piedi ammirando i bellissimi palazzi nobiliari che in molti casi ospitano anche i principali hotel del quartiere.

golden_triangle
Golden Triangle

Vantaggi

  • Zona ricca di negozi
  • Vicino ai principali punti di interesse

Svantaggi

  • È una zona cara
  • È un quartiere molto turistico

Le principali attrazioni

  1. Chiesa di Notre Dame
  2. Place de la Comèdie
  3. Grand Theatre Opera National 
  4. Rue Sainte Caterine
  5. Place de la Bourse
  6. La città del vino

Saint-Michel

La bellezza dei quartieri di Bordeaux risiede principalmente nel fatto di essere tutti diversi fra loro, ognuno con le sue particolarità caratteristiche. Vale lo stesso per Saint-Michel, che a sua volta è una zona ricca di mille sfaccettature poiché si può considerare uno dei quartieri più variegati e multiculturali della città.

Un tempo Saint-Michel veniva considerato un quartiere non adatto alle famiglie per via della scarsa sicurezza, soprattutto notturna, ma negli ultimi anni le cose sono cambiate e oggi si tratta della zona più cool della città, ricca di contaminazioni latine e africane che si riflettono positivamente tanto sui ristoranti quanto sui piccoli mercatini del quartiere.

saint_michel
Saint Michel

Vantaggi

  • Caratteristici mercatini cittadini
  • Quartiere molto vivo

Svantaggi

  • È meno sicuro di notte
  • È molto affollato

Le principali attrazioni

  1. Basilique Saint Michel
  2. Bell Tower of Saint Michael
  3. Porte de Bourgogne
  4. Eglise Sainte Croix 
  5. Parc des Sports Saint Michel

Chartrons

Un tempo punto di riferimento dei mercanti di Francia e di mezza Europa, oggi Chartrons è uno dei quartieri più belli e caratteristici di Bordeaux. Si tratta di una zona che mantiene intatto il fascino del passato, nonostante abbia aggiunto un coefficiente di modernità che lo rende un quartiere unico nel suo genere per i turisti e per gli abitanti.

Chartrons è ricco di aree verdi, viali alberati e parchi, ed è la zona perfetta per alloggiare a ridosso del centro senza rinunciare a un po’ di tranquillità. Inoltre, è il quartiere di riferimento per la vendita del vino, quindi gli appassionati di vini non possono non visitarle Chartrons almeno una volta nella vita.

Chartrons
Chartrons

Vantaggi

  • Molti negozi di antiquariato
  • Quartiere del vino

Svantaggi

  • È un quartiere poco economico

Le principali attrazioni

  1. Musee des Chartrons
  2. Centro di Arte Contemporanea
  3. Museo di Storia Naturale
  4. Palais Gallien
  5. Giardino Pubblico

Bassins à Flots

Nonostante la rilevanza storica che condivide con gli altri quartieri di Bordeaux, Bassins à Flots può considerarsi una delle zone più moderne della città nonché quella a maggior velocità di espansione. Si sviluppa sulle sponde del fiume Garonna, che attraversa anche il centro storico e i quartieri limitrofi, ed è ricco di costruzioni simbolo della Bordeaux moderna, soprattutto dal punto di vista architettonico.

Qui, così come a Chartrons, un appassionato di vini non può non riservare una visita. È proprio a Bassins à Flots che risiede infatti “La Cité du Vin”, il museo dedicato al vino più grande del mondo. 

Vantaggi

  • Zona tranquilla per passeggiare
  • È un quartiere moderno

Svantaggi

  • Quartiere ancora in evoluzione
  • Poche strutture ricettive

Le principali attrazioni

  1. Ponte levatoio Chaban Delmas
  2. Base sottomarina

Booking.com
3