Bruxelles è la capitale del Belgio nonché una delle città più belle d’Europa, grazie a scenari storici e artistici incantevoli che potrai ammirare ad ogni angolo della città. Non essendo molto grande, è possibile girare a piedi la maggior parte delle aree di maggior interesse, sia nella zona centrale che in quelle ad essa adiacenti.
Ciò nonostante, è bene scegliere con attenzione quali quartieri visitare e quali selezionare per il proprio alloggio, poiché l’offerta è molto ampia e diversificata. Per dormire potrai optare per la zona del centro storico, più affollata e vivace, oppure per uno dei quartieri limitrofi, più tranquilli e meno rumorosi. Troverai tutto nelle prossime righe, buona lettura!
Mappa di Bruxelles
Booking.comCentro storico
Vicoli di età medievale, edifici antichi, fontane e piazze meravigliose: tutto questo è il centro storico di Bruxelles, che culmina nella piazza principale – la Grand Place – e che rappresenta il centro nevralgico del turismo della città. Qui risiedono la maggior parte dei musei cittadini nonché il Municipio, nonché moltissimi alberghi e ristoranti di pregio.
La vicina Brussels Central è la stazione dei treni e della metropolitana più importante di Bruxelles dalla quale è possibile raggiungere le zone più distanti nonché le cittadine limitrofe alla capitale belga. Alloggiare nella zona del centro storico significa fare un tuffo nelle epoche che furono, tra cattedrali gotiche e statue antiche. Da non perdere anche lo shopping, non solo di alto livello, nelle vie limitrofe.

Vantaggi
- Zona centrale
- Ci sono le maggiori attrazioni turistiche
Svantaggi
- È una delle zona più care
- Bisogna prenotare con largo anticipo per gli hotel
Le principali attrazioni
- Grand Place
- Cattedrale dei Santi Michele e Gudula
- Cappella della Maddalena
- Jeanneke Pis
- Chiesa di San Nicola
- Manneken Pis
- Museo del Cacao e del Cioccolato
Offerte Hotel Bruxelles
Booking.comSablon e Marolles
Nella zona sud rispetto al centro di Bruxelles troviamo Sablon e Marolles, due dei quartieri più cool e movimentati di tutta la città. Se ami il vintage e l’abbigliamento originale non puoi non fare un salto da queste parti, grazie ai numerosi negozi specializzati in questo segmento. Non solo abbigliamento però, a Sablon e Marolles troverai moltissime botteghe di antiquariato ricche di oggetti unici e particolari.
Qui risiedono anche moltissimi musei di primaria importanza, come il Royal Museum of Fine Arts. Bruxelles inoltre è famosa per la sua cioccolata, e proprio in questi due quartieri troverai diverse pasticcerie rinomate e cioccolaterie dove degustare le prelibatezze tipiche del luogo.

Vantaggi
- Zona ricca di mercati d’antiquariato
- Posizione strategica
Svantaggi
- È un quartiere molto richiesto per gli hotel
- Poca movida serale
Le principali attrazioni
- Eglise de Notre Dame Du Sablon
- Jardin du Petit Sablon
- Place du Jeu de Balle
- Place Poelaert
Il Quartiere Europeo
Il Quartiere Europeo di Bruxelles si trova nella zona Est della città ed è una delle zone più moderne, grazie alla presenza di numerosi grattacieli e uffici governativi legati soprattutto agli organismi dell’Unione Europea. Nonostante all’apparenza possa apparire un quartiere piuttosto “freddo”, per via della sua natura istituzionale, in realtà passeggiando tra le vie del quartiere si scoprono numerosi aree verdi, musei e servizi che rendono il quartiere Europeo uno dei più piacevoli della città.
Qui troverai alcuni degli alberghi più lussuosi di Bruxelles, ma anche soluzioni più a buon mercato. Questa zona è senz’altro logisticamente vantaggiosa anche perché è ben collegata con gli altri quartieri grazie alla rete di mezzi pubblici.
Vantaggi
- Adatto a chi ama l’architettura
- Ricco di verde
Svantaggi
- Zona viva solo al giovedi sera
- Molti uffici
Le principali attrazioni
- Place du Luxembourg
- Place Jourdan
- Place Rond point Schuman
- Parc du Cinquantenaire
- Arco di Trionfo
- Place Jean Rey
- Parlamento Europeo
Ixelles e Saint-Gilles
Arte, moda e shopping si incrociano negli esclusivi quartieri di Ixelles e Saint-Gilles. Ixelles si trova nella zona sud della città, ed è l’area dove si riversano abitanti e turisti amanti dello shopping, grazie ai numerosissimi negozi, centri commerciali e boutique situate lungo i viali principali, alternati agli altrettanto numerosi hotel di lusso presenti nel quartiere.
Tra Ixelles e Saint-Gilles sono molti anche i locali dove potersi fermare al tramonto, o alla sera, per degli ottimi aperitivi o per cenare con le specialità del luogo. Saint-Gilles in particolare è un quartiere davvero caratteristico, di stampo Bohemien, dove poter respirare l’aria tradizionale della città ammirando residenze di pregio e musei artistici di primaria importanza.
Vantaggi
- Vicino al centro storico
- Zona ricca di musei
Svantaggi
- Hotel molto richiesti
- Non adatto a chi non ama la movida
Le principali attrazioni
- Museo Horta
- Marchè du Midi
- Musèe de la Gueuze
- Torre del Sud
- Church of St.Giles
- Park Pierre Paulus