Dove dormire ad Alberobello

Alberobello, con i suoi iconici trulli e l’atmosfera incantevole, è una destinazione da sogno in Puglia. Se state pianificando una visita e cercate il posto perfetto dove alloggiare, siete nel posto giusto. Qui di seguito, vi presento alcune delle migliori strutture ricettive ad Alberobello, che variano dagli hotel di lusso ai campeggi immersi nella natura. 

Mappa di Alberobello

 

Hotel Astoria 

L’Hotel Astoria è un’ottima base per esplorare Alberobello e le sue attrazioni principali, come i famosi Trulli. Situato nel cuore della città, vicino alla stazione ferroviaria, l’hotel offre 59 camere e suite dotate di connessione internet gratuita, TV via cavo e minibar. Molte camere offrono una splendida vista sulla città e sulla campagna circostante. Il servizio di pulizia giornaliero garantisce un soggiorno confortevole. Con un’accoglienza cordiale e un servizio di qualità, l’Hotel Astoria è una scelta ideale per il vostro soggiorno ad Alberobello. 


Offerte Hotel Alberobello

Booking.com

Albergo Sant’Antonio

Per un’esperienza autentica nel centro storico di Alberobello, l’Albergo Sant’Antonio è la scelta ideale. Le camere sono dotate di connessione Wi-Fi gratuita, riscaldamento centralizzato e ventilatore. I bagni privati dispongono di doccia e servizi igienici separati. Ogni mattina viene servita una colazione a buffet, mentre la sera potrete cenare presso il Wine Bar Trulli e Puglia, situato a breve distanza. L’hotel offre anche il noleggio di biciclette e auto, rendendolo una base perfetta per esplorare la città e i suoi dintorni. 

Villaggio Camping Bosco Selva 

Se preferite un soggiorno a contatto con la natura, il Villaggio Camping Bosco Selva è la scelta giusta. Questo campeggio a 3 stelle è immerso in un rigoglioso bosco e offre connessione Wi-Fi gratuita, un giardino e attrezzature per il barbecue. La struttura dispone anche di un campo da tennis, una sala giochi e una navetta per l’aeroporto. Il personale è attento e cordiale, garantendo un soggiorno piacevole e rilassante. 


Hotel Le Alcove – Luxury Resort nei Trulli 

Per un’esperienza di lusso, l’Hotel Le Alcove è un’opzione imperdibile. Situato nel cuore di Alberobello, questo hotel di lusso è progettato nello stile tradizionale dei trulli pugliesi. Le camere sono dotate di internet ad alta velocità, Wi-Fi e TV via cavo. L’hotel dispone anche di una spa con prodotti da bagno di alta qualità. La posizione centrale consente di raggiungere facilmente le principali attrazioni della città, rendendolo una scelta eccellente per una vacanza di lusso. 


Masseria Pentima Vetrana Resort 

Per un soggiorno immerso nella tranquillità della campagna pugliese, la Masseria Pentima Vetrana Resort è una scelta eccellente. Situata a soli 3,5 km dal centro storico di Alberobello, questa masseria offre alloggi confortevoli in pietra pugliese, dotati di aria condizionata, cucina e connessione Wi-Fi gratuita. La struttura dispone anche di una piscina privata all’aperto e produce vino locale, che gli ospiti possono degustare durante la colazione servita nel ristorante della masseria. 

Che siate in cerca di un soggiorno di lusso o di un’esperienza più a contatto con la natura, Alberobello ha molto da offrire. Non resta che scegliere la struttura che meglio si adatta alle vostre esigenze e prepararsi a scoprire le meraviglie di questa affascinante città pugliese. Buon viaggio! 


Domande frequenti su Alberobello

Cosa vedere in 1 giorno ad Alberobello?

In un giorno puoi visitare i famosi trulli di Rione Monti e Aia Piccola, la Chiesa di Sant’Antonio e il Trullo Sovrano.

Cosa c’è di bello ad Alberobello?

Ad Alberobello spiccano i caratteristici trulli, le pittoresche stradine, i negozi di artigianato locale e l’affascinante atmosfera storica.

Quanto tempo ci vuole per girare Alberobello?

Per esplorare Alberobello bastano circa 4-5 ore, sufficienti per visitare le principali attrazioni e passeggiare tra i trulli.

Quanto si paga per visitare i trulli di Alberobello?

La visita ai trulli esterni è gratuita, mentre l’ingresso ai trulli museali o privati può costare dai 1 ai 5 euro.

Write a Comment