dove dormire a dublino

Dove dormire a Dublino

Dublino è una piccola città, capitale dell’Irlanda. Con poco più di mezzo milione di abitanti raggruppati in 300 chilometri quadrati, è un luogo compatto. Ciò significa che, indipendentemente da dove ti trovi qui, sarai a breve distanza da tutti i tipi di ristoranti, bar e musei.

Si compone di un insieme di villaggi. Dublino infatti si espande pian piano e incorpora i sobborghi, ognuno con il suo proprio e unico carattere. Puoi immergerti nella vivace vita notturna, visitare le attrazioni più famose della città… ovunque ti giri, c’è un posto adatto a te!

Dal dinamico Temple Bar ai Docklands in rapido sviluppo, ecco quali sono i quartieri migliori dove dormire a Dublino.

Mappa di Dublino

Booking.com

Temple Bar e Trinity College

Trovi Temple Bar menzionato in tutte le guide e gli itinerari dell’Irlanda, poiché è un luogo davvero iconico. Si trova proprio tra il Trinity College (punto di riferimento di Dublino e una delle migliori università irlandesi) e Grafton Street.

Qui ci sono tantissimi bar e pub tipici dell’Irlanda. È il posto giusto se vuoi concederti un assaggio della gastronomia locale e distenderti con un bel boccale di birra. Sparsi per il quartiere trovi molti negozi, mercati e ristoranti. Ma fermati anche ad ammirare la bellissima architettura, ne vale la pena!

temple bar trinity college dublino
la suggestiva vista al tramontare su Temple Bar nel cuore di Dublino

Vantaggi

  • Area perfetta per i viaggiatori di passaggio
  • Quartiere giovanile

Svantaggi

  • È una zona affollata
  • Movida notturna

Le principali attrazioni

  1. Trinity College
  2. Casa della Guinness
  3. Castello di Dublino
  4. Museo delle Cere
  5. Museo del Leprechaun
  6. Gallery of Photography + National Photography Archive
  7. Irish Film Institute
  8. City Hall
  9. Millennium Bridge
  10. Meeting House Square
  11. Cow’s Lane (strada pedonale)
  12. Fishamble Street (strada più antica di Dublino)
  13. Ponte Ha’Penny
  14. Libro di Kells
  15. Bank of Ireland

St. Stephen’s Green

Spaziando da St. Stephens Green a Merrion Square e oltre, la Dublino georgiana meridionale è al tempo stesso affascinante e ricca di patrimonio culturale. Le case a schiera sono adornate da porte colorate e archi decorati, e sono uno dei punti di riferimento più popolari di Dublino.

Il quartiere ospita alcuni dei luoghi culturali più significativi della capitale irlandese tra cui la National Concert Hall, la National Gallery di Dublino e la casa di Oscar Wilde. Fai un giro a sud di Butt Bridge, è qui che si trova l’architettura meglio conservata.

st. stephen's green dublino
l’immenso parco di St. Stephen Green

Vantaggi

  • Quartiere di alto livello culturale
  • Zona adatta alle famiglie

Le principali attrazioni

  1. National Concert Hall
  2. National Gallery
  3. Casa di Oscar Wilde
  4. Monumento Wolfe Tone e O’Donovan Rossa
  5. Il Parco
  6. University College
  7. Cimitero ugonotto
  8. Cattedrale

O’Connell Street – North City Centre

Situata sulla riva settentrionale del fiume Liffey, che taglia Dublino in due metà quasi perfette, O’Connell Street è la porta d’accesso alla parte superiore della capitale. La strada è fiancheggiata da pub, ristoranti e locali che propongono musica dal vivo tipicamente irlandese.

È il cuore pulsante di Dublino ed è ben collegata sia dagli autobus che dalle linee Luas che attraversano il centro città. Luas è la rete di tram/metropolitana che scorre per oltre 40 km ed è uno dei modi più convenienti per coprire il territorio mentre esplori la città.

O’Connell Street è una delle arterie più famose di Dublino e detiene una serie di risultati notevoli. È considerata la strada urbana più grande di tutta Europa e ospita la Spire, una scultura alta 120 metri, la più alta del mondo.

spire o'connell street dublino
la Spire punto forte di uno dei punti più interessanti di Dublino

Vantaggi

  • Sei in pieno centro città
  • Ben servita dal trasporto pubblico locale

Svantaggi

  • È una zona affollata e rumorosa
  • Può risultare un quartiere dispersivo

Le principali attrazioni

  1. La Spire
  2. Edifici storici
  3. Statua di James Joyce
  4. Ufficio Centrale delle Poste

The Creative Quarter

Il quartiere creativo di Dublino è un’area che si estende da South William Street a George’s Street, e da Lower Stephen’s Street a Exchequer Street.

La zona ha una lunga storia che risale al XVIII secolo e ospita eccezionali boutique artigianali, studi, caffetterie e ristoranti. Il quartiere creativo è per l’appunto il fulcro della creatività e dell’innovazione del design. Qui trovi molti luoghi emozionati e stimolanti che aspettano soltanto di essere esplorati.

the creative quarter dublino
panoramica sul quartiere creativo di Dublino

Vantaggi

  • È una zona di ampia cultura artistica
  • Ambiente giovanile

Svantaggi

  • È affollato
  • Non c’è molto da vedere in termini di attrazioni turistiche

Le principali attrazioni

  1. South William Street + Grafton Street
  2. Dome Street
  3. George’s Street Arcade
  4. Castle Market Street
  5. Powerscourt Townhouse Centre

Nord del Liffey

Più caratteristica della sua controparte più signorile a sud, l’area a nord del fiume Liffey offre un affascinante mix di grandezza del XVIII secolo, vita cittadina tradizionale e un mix di culture della Dublino contemporanea.

Oltre al suo viale più ampio ed elegante, trovi qui musei d’arte e del whisky, mercati vivaci e alcuni dei migliori ristoranti etnici della città. E anche il più grande parco recintato d’Europa, sede del presidente, dell’ambasciata degli Stati Uniti e dello zoo.

nord liffey dublino
il fiume Liffey che divide Dublino in due

Vantaggi

  • Puoi immergerti nella vita tradizionale locale
  • Zona multiculturale

Svantaggi

  • È una zona meno elegante della parte sud
  • Si affolla facilmente

Dormire sul mare

Se viaggi lungo la baia di Dublino, puoi scoprire tantissimi tesori nascosti. Graziosi villaggi pieni di storia vivente, cibo fantastico e tanto divertimento! Il tutto a poca distanza dalla città. Ognuno di questi borghi costieri ha la sua storia da raccontare e il suo carattere tutto da scoprire.

Dalkey è una cittadina costiera a sud della città. Ha una chiesa del X secolo e due castelli normanni proprio sulla strada principale. Il porto è a pochi passi e potrai fare una bellissima gita in barca. Il borgo ospita anche alcuni dei più grandi artisti internazionali come Bono, Enya, Neil Jordan e Van Morrison, solo per citarne alcuni.

Greystones era in origine un piccolo villaggio di pescatori ed è collocato sulla costa orientale, a sud di Bray Head. La spiaggia di Greystones è un misto di ghiaia e sabbia ed è accessibile con i mezzi pubblici. La cittadina è sede di ottimi ristoranti e negozi unici specializzati.

dormire sul mare dublino
le incredibili baie di Dublino con i suoi borghi costieri

Vantaggi

  • Vivi la vita costiera di Dublino
  • Buon cibo e tanto divertimento all’aperto

Svantaggi

  • Per rientrare nel centro storico devi prendere un treno
  • È una zona movimentata

Docklands

Alcune persone la paragonano alla Silicon Valley degli Stati Uniti. È la zona perfetta per gli amanti del lusso e della città, che vogliono essere circondati da grattacieli ed edifici moderni.

Il quartiere dei Docklands si trova proprio lungo il fiume Liffey, vicino alla stazione. È un ottimo quartiere per chi viaggia spesso per affari, poiché molte grandi aziende e banche hanno qui la loro sede come Facebook e Google.

Trovi anche soluzioni per il ristoro come ristoranti di prima classe, hotel di lusso e architettura moderna.

docklands dublino
la tecnologica e moderna zona dei Docklands

Vantaggi

  • Quartiere moderno
  • Per i visitatori che mirano a un soggiorno di fascia alta

Vantaggi

  • È un quartiere di lusso
  • Non ci sono opzioni economiche di soggiorno

Le principali attrazioni

  1. Jeanie Johnston (replica di navi bare durante i periodi di immigrazione)
  2. Grand Caval Square + Theatre
  3. National Convention Centre + O2
  4. Il Porto
  5. Sea Safari
  6. Samuel Beckett Bridge

Domande frequenti su Dublino

Qual è il posto migliore dove alloggiare a Dublino?

La zona migliore dove soggiornare a Dublino è senza dubbio il centro città, qualsiasi area vicino a O’Connell Street. Questa è la strada principale di Dublino, sarai quindi vicino a tutti i punti di riferimento cittadini e ai luoghi che vorrai visitare. Ma non mancare di fare visita verso gli altri quartieri della capitale irlandese, offrono chicche da non perdere e sarà certamente un bel vantaggio fermarsi a dormire in quelle zone!

Si può dormire nell’aeroporto di Dublino? Dove?

L’aeroporto di Dublino offre una zona di riposo designata, dotata di morbide poltrone e dormitori. Perfetta per i viaggiatori stanchi, per rilassarsi e godersi un po’ di tempo senza stressarsi. La zona destinata si trova nel Terminal 1, passando per i controlli di sicurezza. Accanto trovi l’area Duty Free e a sinistra un ristorante.

Dublino è una città sicura di notte?

Sì, Dublino è considerata una città molto sicura.

Qual è la zona più elegante di Dublino?

L’area più elegante di Dublino si chiama Docklands, denominata anche “Silicon Docks”, in quanto vanta un’ampia scena tecnologica paragonabile alla Silicon Valley negli Stati Uniti. Il quartiere si trova lungo il fiume Liffey.

Quanto dista l’aeroporto di Dublino dal suo centro?

L’aeroporto Internazionale di Dublino si trova a circa 12 km a nord del centro città, vicino alle aree residenziali e industriali. Arrivare dall’aeroporto al centro è oltretutto sempre facile e quasi immediato, sia di giorno che di notte.

1

No Responses

  1. Your comment is awaiting moderation.

Write a Comment