Edimburgo non è soltanto la capitale della Scozia, ma anche una delle città più belle della nazione. Si compone di diversi quartieri caratteristici, con i suoi edifici in arenaria scura. È un meraviglioso insieme di architettura medievale, vittoriana e georgiana. Ecco perché dove dormire a Edimburgo è una scelta che va ponderata con il cuore e con la mente.
Di Edimburgo ti innamorerai al primo sguardo. Il centro storico medievale, con il suo splendido castello, si trova accanto all’elegante città nuova in stile georgiano. Entrambi i quartieri sono perfetti per un soggiorno a sfondo turistico, hanno ognuno il proprio fascino e i propri vantaggi.
La capitale scozzese è anche il fulcro della storia, dell’architettura e delle arti. Si può facilmente visitare a piedi, al pari di altri capitali europee come Roma, e ha davvero qualcosa per tutti i gusti. Per esempio, è una città letteraria ed è qui che è nato Harry Potter. È anche la casa di Arthur Conan Doyle.
Inoltre, viene reputata come una delle città più infestate al mondo. Potresti trovarti faccia a faccia con alcuni dei suoi abitanti del passato.
Dei suoi 32 quartieri vuoi sapere qual è il posto migliore dove dormire a Edimburgo? Continua a leggere e scoprirai le zone più adatte per visitare la città, per vivere la vita notturna e tanto altro!
Mappa di Edimburgo
Booking.comOld Town
L’Old Town è la parte più antica della città, ricca di storia e, chissà, di personaggi del passato che ancora girovagano per i vicoli della stessa.
La Città Vecchia viene infatti definita come la zona più infestata di Edimburgo (una delle prime dieci più infestate al mondo). Ma ovviamente c’è molto di più da vedere.
L’architettura da sola vale la visita. Tornerai ai tempi di Burke, Hare e Deacon Brodie a ogni passo che farai sui vicoli ciottolati. E la Royal Mile, una lunga serie di strade concatenate che si estende dall’iconico Castello di Edimburgo all’Holyroodhouse Palace lungo la collina.
Di musei gratuiti ne trovi in abbondanza, così come accoglienti pub. A ogni finestra puoi vedere tweed e tartan, simboli della capitale scozzese.

Vantaggi
- Sei in pieno centro storico
- Molte attrazioni turistiche sono gratuite
Svantaggi
- È un quartiere affollato
- Locali e ristoranti si trovano nella Città Nuova
Le principali attrazioni
- Castello di Edimburgo
- Dynamic Earth (attrazione scientifica)
- The National Museum of Scotland (Museo Nazionale di Scozia)
- Greyfriar’s Kirk (chiesa)
- The Elephant House
- Royal Mile
- Holyroodhouse Palace
- Edificio del Parlamento scozzese
- The People’s Story Museum
- National Storytelling Centre
- Museum of Childhood
- Cockburn Street
- Mercato di Tron Kirk
- Cattedrale di St. Giles
- The Tartan Weaving Mill & Museum
New Town
Negozi, bar, ristoranti e il sempre popolare Princes Street Gardens sotto l’occhio vigile del Castello contribuiscono a rendere il centro ancora il cuore di Edimburgo.
La New Town fu costruita dopo il grande incendio del 1824 che spazzò via quasi tutti gli edifici di questa zona.
Situato all’ombra del Castello, il cuore di Edimburgo ospita alcune delle sue attrazioni più famose come i giardini di Princes Street. Ma ci sono anche tanti negozi in cui fare shopping, pub e bar di alta moda, se ti dirigi verso George Street.
Il trasporto pubblico è molto efficiente. La principale stazione ferroviaria si trova qui, così come il capolinea degli autobus.

Vantaggi
- Ben servita dal trasporto pubblico
- È il cuore della vita mondana di Edimburgo
Svantaggi
- È una zona costosa
- È spesso affollata da residenti e turisti
Le principali attrazioni
- Princes Street (via principale)
- Jenners and House of Fraser (grandi magazzini)
- Princes Street Gardens
- Edinburgh Dungeons
- Rose Street + George Street (via dello shopping)
- The Portrait Gallery
- Panda & Sons
- The Stand Comedy Club
West End e Haymarket
La vivace zona di West End attira principalmente acquirenti e impiegati, soprattutto nelle boutique di moda indipendenti, nei negozi funky di articoli per la casa e nei pub tradizionali lungo Stafford Street e William Street.
Le opzioni per il ristoro spaziano dai ristoranti negli hotel di lusso a informali pizzerie e bar-hamburgerie.
Nell’immensa Charlotte Square, la Casa Georgiana restaurata mostra mobili d’epoca. A ovest si trova la stazione di Haymarket, un hub per treni e tram.
Haymarket è uno straordinario insieme di proprietà residenziali e commerciali, incentrate intorno alla stazione ferroviaria. È nota per la sua architettura edoardiana e georgiana.

Vantaggi
- Soluzioni economiche di alloggio
- La sera si anima
Svantaggi
- È una zona affollata
- Movida notturna
Le principali attrazioni
- Botteghe storiche
- Casa Georgiana
- Remus Interiors
- Gallery TEN (Arte Moderna e Contemporanea)
- Union Gallery
- Gallery of Modern Art (Galleria scozzese di arte moderna)
Stockbridge
Siamo nel quartiere più alla moda di Edimburgo. Trova collocazione molto vicino al centro città ma ha il suo unico carattere e un’identità distinta.
Vicino alle pittoresche acque di Leith, Stockbridge vanta ottimi ristoranti e pub che vendono birre prodotte localmente. Trovi qui anche incantevoli negozi di formaggi e caffè artigianali. Il suo mercato agricolo, la domenica, è molto famoso in tutta la città e anche oltre i confini della capitale.
A Stockbridge puoi goderti l’atmosfera artistica hipster mentre respiri l’affascinante storia del quartiere più chic di Edimburgo.

Vantaggi
- Quartiere alla moda
- Sei in centro città
Svantaggi
- Non è alla portata di tutti
- La sera è particolarmente affollato
Le principali attrazioni
- Stockbridge Market
- The Water of Leith
- The Royal Botanic Garden (Giardino Botanico)
- Inverleith Park
- Golden Hare Books
- National Gallery of Modern Art (Galleria Nazionale d’Arte Moderna)
- Dean Village (piccolo borgo caratteristico) + Dean Cemetery
- Bristo Baptist church (chiesa)
- Circus Lane
Leith
L’area di Leith è composta da due parti differenti. Leith Walk, strana e meravigliosa al tempo stesso, e Leith Docks, la zona portuale e più dura di Edimburgo. L’intero quartiere offre eleganti palazzi con balconi, scuderie e ospita il Royal Yacht.
Se ami il cibo e ti piace immergerti nel carattere di una cittadina, questo è il posto giusto dove soggiornare a Edimburgo.
Leith è una zona economica, adatta al portafoglio di tutti. E ha anche probabilmente la gastronomia migliore dell’intera città. Il vivace mercato del sabato è sempre divertente. Se ami l’antiquariato, non puoi non visitare la Leith Walk la quale ospita una miriade di negozi retrò in cui trovare qualcosa di unico e spettacolare.
Gli amanti del cibo saranno soddisfatti. Qui puoi trovare cucine di tutto il mondo: thailandese, giapponese, indiana, turca, scandinava, mediorientale. E trovi tutti questi intensi locali su un’unica strada principale!

Vantaggi
- Gastronomia multiculturale
- Quartiere caratteristico
Svantaggi
- Non sei proprio dentro il centro città
- Durante i giorni di mercato può essere un po’ rumorosa
Le principali attrazioni
- Leith Market
- Royal Yacht Britannia
- Ocean Terminal Shopping Centre
- Leith Walk (strada multiculturale)
- Botteghe storiche
- Trinity House (Museo Marittimo)
- Galleria Corn Exchange
- Coburgh House
- Porto + foce del Water of Leith
- Cimiteri di Eastern + Rosebank
Domande frequenti su Edimburgo
L’Old Town e la Royal Mile sono la zona migliore in cui soggiornare a Edimburgo se vuoi visitare la città, soprattutto se arrivi qui per la prima volta. La New Town, con i suoi numerosi negozi e ristoranti, è perfetta per fare shopping e mangiare fuori.
Edimburgo è una città compatta, è quindi semplice spostarsi a piedi. La città è costruita su diverse colline, aspettati di camminare in salita. Ma non preoccuparti. La maggior parte delle pendenze può essere facilmente affrontata da chiunque abbia una forma fisica nella media. E dati i suggestivi panorami che ti troverai davanti, ne varrà certamente la pena!
Come può venirti in mente di arrivare a Edimburgo e non visitare il Castello? Si tratta di un insieme di edifici con una lunga e importante storia che aspetta solo di essere ascoltata e vissuta. Se invece il tuo obiettivo è proprio quello di andare alla scoperta degli incredibili castelli scozzesi, prendi in considerazione l’idea di acquistare un Pass turistico apposito, per una visita completa ed economica.
La Royal Mile collega il Castello di Edimburgo con il Palazzo di Holyroodhouse. La sua intera lunghezza è di 1,81 km, circa un miglio scozzese.
La città è nota per l’Edinburgh International Festival e il Fringe, il più grande evento artistico internazionale annuale del mondo. I siti storici di Edimburgo includono il Castello, il Palazzo di Holyroodhouse e tanto altro tra chiese e palazzi.