Ferrara

Dove dormire a Ferrara

Ferrara è una delle città italiane che vantano il patrimonio artistico più importante e ricco in Europa e nel mondo. Patria della buona cucina, della naturai ei monumenti e dell’arte, Ferrara si è ritagliata nei secoli un ruolo di primo piano come meta turistica internazionale nonché città dal fortissimo impatto culturale.

Oggi sono centinaia di migliaia i turisti che, ogni anno, affollano le strade della città emiliana. Ma dove dormire a Ferrara? Quali sono i migliori quartieri in cui alloggiare era visitare? Tra il centro storico, la zona universitaria e gli incantevoli dintorni della città la scelta è decisamente ampia. Nelle prossime righe scoprirai tutti i dettagli sulle zone migliori di Ferrara per la tua vacanza!

Mappa di Ferrara

Booking.com

 

Centro Storico

Il centro storico di Ferrara è senz’altro la zona più affascinante della città,  circondata da una cinta muraria che rappresenta anche un bellissimo percorso da fare in bicicletta (Ferrara è famosa per le sue piste ciclabili). Fra monumenti rinascimentali e stradine dal sapore medievale sarà bellissimo perdersi nel centro storico, il cui fulcro è il Castello Estense, dimora dell’omonima famiglia che diede alla città secoli di sviluppo artistico, politico e culturale.

Castello a parte, una tappa obbligata è la cattedrale di San Giorgio Martire e relativo museo, alle spalle del quale è possibile percorrere a pieni la bellissima Via delle Volte, così chiamata per via degli archi che sormontano tutta la strada per quasi due chilometri, immergendoti in pieno clima medievale.

castelloestense_ferrara
Castello Estense – Ferrara

Vantaggi

  • Possibilità di muoversi a piedi
  • Ci sono le maggiori attrazioni artistiche

Svantaggi

  • È una zona molto affollata
  • La media degli alloggi è più cara

Le principali attrazioni

  1. Castello Estense
  2. Cattedrale di San Giorgio Martire
  3. Piazza Municipale
  4. Museo della Cattedrale
  5. Via delle Volte
  6. Palazzo dei Diamanti
  7. Rotonda Foschini

Zona universitaria

A ridosso del centro c’è la zona universitaria. Ferrara ospita una delle università più importanti d’Italia e tutto il quartiere che la circonda è famoso per essere vivace e ricco di iniziative tutto l’anno. Questa è la zona perfetta per chi ama un po’ di movimento e respirare il clima gioviale della cittadina.

Nelle vite caratteristiche di quest’area sarà possibile fare squisiti percorsi enogastronomici per via dei numerosi locali per aperitivi ma anche ristoranti e trattorie che  offrono specialità tipiche della cucina emiliana. Per chi ama il lato artistico della città, è qui che troverà il Duomo di Ferrara nonché bellissime vie per lo shopping come Via Contrari e Via Mayr, doverono presenti anche la maggior parte dei locali.

ortobotanico_università_ferrara
Orto Botanico – Università di Ferrara

Vantaggi

  • Zona ricca di servizi
  • Vivace e piena di locali

Svantaggi

  • È una zona rumorosa
  • Di notte è meno sicura

Le principali attrazioni

  1. Università di Ferrara
  2. Orto Botanico
  3. Via Contrari
  4. Via Mayr

Lidi di Comacchio

I lidi di Comacchio rappresentano una delle aree più belle tra le zone limitrofe di Ferrara. Si trovano a circa cinquanta chilometri dalla città e sono considerabili a tutti gli effetti le aree balneari della costa adriatica di Ferrara. Ogni lido è conosciuto per una particolarità,  dal patrimonio artistico a quello gastronomico, dalla vita notturna alle spiagge.

Comacchio offre paesaggi naturali eccezionali dove il mare si incontra con le zone rurali comete ben note valli di Comacchio e, più in generale, il Parco regionale del Delta del Po all’interno del quale i lidi sono inseriti. Il mare in questa zona particolarmente pulito non dirado viene premiato dalla preziosa bandiera blu.

veduta_comacchio
Comacchio

Vantaggi

  • Più tranquilla delle aree centrali ferraresi
  • Molte offerte di strutture ricettive

Svantaggi

  • È fuori dal centro ferrarese
  • Per spostarsi a Ferrara serve un mezzo privato

Le principali attrazioni

  1. Lido delle Nazioni
  2. Lido Volano
  3. Lido degli Scacchi
  4. Lido Pomposa
  5. Lido degli Estensi
  6. Lido Spina
  7. Porto Garibaldi

Dormire vicino Ferrara

Il fascino di Ferrara è impreziosito dalle splendide zone circostanti riassumibili principalmente in Comacchio, Cento e Tresigallo. La già citata Comacchio mostra tutto il fascino della città lagunare con i suoi punti, le valli sullo sfondo e i bellissimi lidi balneari. Tresigallo è invece una città molto particolare: si tratta di una zona urbana costruita sulla base di una precisa pianificazione grazie all’opera di Edmondo Rossoni, i cui progetti donano alla zona un’aura metafisica unica al mondo.

A circa 35 chilometri da Ferrara, invece, c’è Cento, piccola cittadina dall’urbanistica medievale molto simile a Bologna, piena di porticati e piccole strade nelle quali sarà possibile apprezzare le prelibatezze della cucina emiliana senza dover venire a patti con l’affollamento turistico del più conosciuto capoluogo.

Vantaggi

  • Area tranquilla
  • Paesaggi rigogliosi e ottimo cibo

Svantaggi

  • In alta stagione bisogna prenotare con anticipo
  • È lontano dal centro ferrarese

Le principali attrazioni

  1. Valli di Comacchio
  2. Lidi di Comacchio
  3. Parco regionale del Delta del Po
  4. Ferrara
  5. Ponte degli Sbirri
  6. Manifattura dei Marinati
  7. Piazza del Guercino