Kiev

Dove dormire a Kiev

Bellissima capitale ucraina, Kiev si distingue in Europa per essere una delle città a maggior densità artistica del continente, soprattutto in termini di musei e chiese di culto ortodosso. Chi decide di visitare questa splendida città, spesso ingiustamente esclusa dagli itinerari turistici più gettonati, potrà godere di molte attrazioni spostandosi agevolmente a piedi o con i mezzi pubblici.

Hai deciso di passare le tue vacanze a Kiev? Davvero una buona idea! Ora quello che dovrai fare è capire quali siano le zone migliori da visitare in città e quali sono i quartieri più indicati per dormire, in base alle tue esigenze e alle tue disponibilità. Buona lettura!

Mappa di Kiev

Booking.com

 

Shevchenko

Shevchenko è il quartiere centrale di Kiev, quello a maggior concentrazione di turisti, di chiese, musei, locali e ristoranti. Qui potrai raggiungere facilmente a piedi le maggiori attrazioni della città, perdendoti tra i vicoli del centro oppure attraversando le affollate arterie principali della capitale.

Kiev è una città molto variegata e orientata allo shopping, in questa zona potrai trovare diversi centri commerciali soprattutto sotterranei. Accedendo infatti ai sottopassi della metropolitana non è raro imbattersi in veri e propri poli dello shopping dove poter trovare diversi tipi di negozi, dalle pasticcerie all’abbigliamento, fino ai locali dove potersi intrattenere con la cucina tipica del luogo.

Shevchenko
Shevchenko

Vantaggi

  • Zona centrale
  • Ci sono le maggiori attrazioni turistiche

Svantaggi

  • È una delle zona più caotiche
  • Bisogna prenotare con largo anticipo per gli hotel

Le principali attrazioni

  • Shevchenko Park
  • Cattedrale di San Volodymyr
  • Bohdan and Varvara Khanenko National Museum ofArts
  • Università Nazionale
  • Porta d’Oro
  • Cattedrale di Santa Sofia

Pechersk

Pechersk è uno dei quartieri più gettonati di Kiev. A ridosso del centro (raggiungibile anche a piedi da Shevchenko) qui troverai numerose attrazioni artistiche come il grande complesso monastico di Lavra, una vera e propria “città” a parte, all’interno del contesto urbano. Non solo, in questa zona è possibile ammirare la nota Cattedrale della Dormizione, il campanile e molti musei di arte moderna e classica.

Visitare Pechersk significa addentrarsi nella Kiev di un tempo, che tuttavia non rinuncia alla modernità grazie ai numerosi servizi disponibili in zona. In questo quartiere troverai inoltre alcuni dei ristoranti migliori della città, dove gustare piatti tipici ucraini o, se preferisci, scegliere fra le tante proposte di cucina internazionale.

Pechersk
Pechersk

Vantaggi

  • Quartiere storico
  • Ben servito dai mezzi pubblici

Svantaggi

  • È un quartiere poco economico

Le principali attrazioni

  • Monastero delle Grotte di Kiev
  • Museo della Storia dell’Ucraina
  • Rodina Mat
  • Holodomor Victim’s Memorial
  • Parco di Navodnitsky

Solom’Yansk

Si tratta di un quartiere prettamente residenziale, situato nella zona ovest della città. Qui, nell’interno, si trova il monte Batu Khan, sovrano mongolo che all’inizio del tredicesimo secolo aveva invaso l’Ucraina e la sua capitale, determinando influenze culturali visibili ancora oggi.

All’interno del quartiere è possibile respirare la tipica aria di Kiev, dagli aspetti storici a quelli più moderni. Pur essendo infatti un quartiere completamente rivoluzionato e rimodernato nel 2001, esso mantiene ancora intatti alcuni aspetti caratteristici storici che risalgono addirittura al periodo dell’Alto Medioevo.

Vantaggi

  • Zona tranquilla e residenziale
  • Ricco di verde

Svantaggi

  • Zona non adatta agli amanti della movida
  • Pochi ristoranti in zona

Le principali attrazioni

  1. Protasiv Yar Street
  2. Sevastopolska Square
  3. Solomianska street
  4. Kyiv Court of Appeals

Podil 

Intorno a piazza Kontraktova si sviluppa il quartiere di Podil, quello che viene considerato da tutti come il “quartiere dei mercanti”, qui già dai secoli scorsi venivano allestiti i mercati più importanti della città, dove era possibile comprare praticamente di tutto, dai generi alimentari all’abbigliamento, all’oggettistica e quant’altro.

Oggi è sede di moltissimi negozi di prodotti tipici provenienti da ogni angolo dell’Ucraina e non solo. Inoltre in questo quartiere è possibile visitare il museo della catastrofe di Chernobyl (aperto ogni giorno ad eccezione della domenica) e valutare uno dei tantissimi tour per la zona teatro dell’immane tragedia, oggi parzialmente aperta al pubblico.

Vantaggi

  • Zona tranquilla e rilassante
  • Molti locali tipici

Svantaggi

  • Non vicino al centro
  • Non adatto a chi ama la movida

Le principali attrazioni

  • Piazza dell’Indipendenza
  • Monastero di San Michele dalle Cupole d’Orate
  • Porto Fluviale di Kiev
  • Kontraktova Ploshcha
  • Museo di Chernobyl

Obolon

Obolon è uno dei distretti residenziali di Kiev, considerato uno dei più tranquilli e vivibili della città. In questa zona è possibile trovare moltissimi spazi verdi e all’aperto in generale, di cui poter godere soprattutto in primavera e in estate, quando le temperature più miti consentono di fare bellissime passeggiate e poter godere di un clima finalmente clemente.

Obolon Street è la strada principale del quartiere nonché uno dei corsi principali di tutta Kiev. Qui troverai molti negozi, ristoranti all’aperto e soprattutto birrerie dove intrattenerti per ottimi aperitivi o dopocena. Non è una zona particolarmente economica, ma è comunque una delle mete predilette soprattutto per i giovani, che vi si riversano nel weekend.

Obolon
Obolon

Vantaggi

  • Quartiere tipico di Kiev
  • Molte strutture di tipo sportivo

Svantaggi

  • Non è vicino al centro
  • Zona cara

Le principali attrazioni

  • Metropolis Mall
  • Obolon Station
  • Blockbuster Mall
  • Obolonska Quay
  • Verbne Lake
  • Sad Kameniv

Svyatoshyn

Il quartiere di Svyatoshyn si trova nella zona occidentale di Kiev ed è uno dei quartieri più antichi della città. Nonostante la sua annessione alla capitale, dal punto di vista urbanistico, sia stata convalidata soltanto nel 1919, Svyatoshyn è un’area che ha detto la sua all’interno delle logiche economiche e sociali di Kiev già da molti secoli precedenti all’annessione.

Un tempo si trattava infatti di una zona boscosa che includeva un piccolo villaggio. Questo era dunque territorio di scambio con mercanti per la legna e per le risorse naturali, oltre che principale approvvigionamento per la selvaggina e la carne in città. Oggi si tratta di un quartiere moderno e confortevole, seppur con servizi piuttosto limitati rispetto ad altre zone di Kiev.

svyatoshyn
svyatoshyn

Vantaggi

  • Molti negozi tipici
  • Ristoranti di cucina tipica

Svantaggi

  • Non è vicino al centro
  • Poche strutture ricettive

Le principali attrazioni

  • Lavina Mall
  • Stadio Olimpico di Kiev
  • A.V. Fomin Botanical Garden
  • Nyvky Park
  • Ocean Plaza Mall

Holosiiv

Nonostante non sia esattamente vicino al centro, Holosiiv è uno dei quartieri più apprezzati dai cittadini di Kiev, per la sua tranquillità e le moltissime aree verdi dove poter fare passeggiate e picnic nella bella stagione. Si tratta di un quartiere molto curato, non ricchissimo di servizi ma ben fornito di ogni eventuale necessità.

Inoltre, Holosiiv è molto ben collegato con le principali zone di Kiev in termini di attrazioni turistiche e punti d’interesse, quindi è molto frequente che esso sia eletto come “base” per i turisti internazionali al fine di alloggiare in una zona tranquilla e sicura ma allo stesso tempo strategicamente ben collocata per esplorare le altre aree della città.

Holosiv
Holosiv

Vantaggi

  • Molti posti economici per alloggiare
  • Zona abbastanza tranquilla

Svantaggi

  • Non è vicino al centro
  • Pochi servizi

Le principali attrazioni

  • Holoiivskyi National Nature Park
  • Cimitero Baikove
  • Ukrainian Cultural Museum Of Outstanding Personalities
  • Fortezza Kiev

4