Nonostante si tratti di una delle nazioni più piccole del mondo, il Lussemburgo è una terra ricca di fascino e visitare la sua capitale significa vivere un’esperienza unica, fatta di borghi medievali, vicoli pittoreschi e tantissima arte, grazie alle chiese gotiche e ai tanti musei presenti in città, la quale grazie alle sue dimensioni contenute è facilmente visitabile per lo più a piedi.
Hai deciso di visitare Lussemburgo per le tue prossime vacanze? Davvero un’ottima scelta. Il fatto che sia una città piccola però non deve ingannare: Lussemburgo è molto variegata e quindi va scelto con cura il quartiere dove alloggiare e che cosa visitare durante la propria sosta in città, soprattutto se si tratta di una meta “d’appoggio” dove si ha poco tempo a disposizione.
Mappa di Lussemburgo
Booking.comCentro storico
Il centro storico di Lussemburgo è estremamente caratteristico. Corrisponde, nella toponomastica cittadina, alla cosiddetta “città alta“, che si differenzia da quella bassa proprio per il suo ruolo centrale e per la concentrazione delle attrazioni turistiche rispetto alla bassa. Le due parti, comunque, sono collegate da numerosi ponti percorribili a piedi.
Nel centro troverai la maggior parte degli hotel, che tendono a soddisfare tutte le esigenze, da quelle a basso budget a quelle più strutturate. Il vantaggio di alloggiare in questa zona è quello di poter accedere facilmente a piedi a tutte le attrazioni più importanti, tenendo conto che le strade principali del centro sono quasi tutte pedonali.

Vantaggi
- Zona perfetta per lo shopping
- Quartiere pieno di locali e bar
Svantaggi
- È una delle zona più caotiche
- Quartiere economico
Le principali attrazioni
- Gran Rue
- Place d’Armes
- Palazzo Municipale
- Place Guillaume
- City Hall
Offerte Hotel Lussemburgo
Booking.comQuartiere Gare
Gare corrisponde alla zona della stazione, ed è un punto strategico in cui alloggiare, soprattutto se si arriva in Lussemburgo in treno e magari la sosta che si intende fare non è di lunga durata. A differenza di molte altre città europee, dove tendenzialmente la zona adiacente alla stazione spesso non è molto consigliabile in termini di vivibilità e sicurezza, quella di Lussemburgo è sicura e ben curata, nonché adatta a tutte le tasche.
Qui è possibile trovare numerosi negozi per fare un po’ di shopping, oppure passeggiare tra le eleganti vie del quartiere tra dimore del periodo dell’Ottocento divenute oggi, per lo più, ambasciate straniere. Nella zona di Gare ci sono anche molti bar, locali, caffetterie e ristoranti
Vantaggi
- vicinanza alla stazione
- Ben servito dai mezzi pubblici
Svantaggi
- È un quartiere regno di night club
- Molto trafficato
Le principali attrazioni
- Stazione Ferroviara
- Citadel of The Holy Spirit
- Notre Dame Cathedral
- Viaduc
Kirchberg
Se amate i quartieri “istituzionali“, movimentati di giorno e tranquilli di notte, Kirchberg è quello che fa per voi. Si tratta della zona di Lussemburgo dedicata alle attività finanziarie e politiche, quella cioè dove risiedono la maggior parte delle compagnie private o degli enti governativi legati all’Unione Europea.
Kirchberg è una zona ricca di servizi in termini di strutture ricettive, qui ci sono moltissime catene alberghiere create per soddisfare principalmente la clientela legata agli affari e alla politica della città. Potrebbe quindi essere una buona soluzione per chi cerca un punto d’appoggio staccato dal centro ma ben collegato, senza troppe pretese ma con un ottimo rapporto di qualità e prezzo.
Vantaggi
- Zona tranquilla e residenziale
- Vicina al centro città
Svantaggi
- Zona non adatta agli amanti della movida
- Pochi ristoranti in zona
Le principali attrazioni
- Mudam Luxembourg
- Fort Thungen
- Philharmonie Luxemboutg
- Ponte Adolphe
- Centro Congressi di Lussemburgo
- Utopolis

Vianden
Sfruttare le dimensioni contenute di una città come Lussemburgo vuol dire anche avere la possibilità di valutare zone fuori città, sapendo di poter comunque raggiungere il centro cittadino con relativa facilità. È il caso di Vianden, piccola cittadina molto pittoresca fuori dal nucleo urbano, da cui dista meno di un’ora di macchina.
Vianden è un luogo delizioso pieno di piccole strade e vicoli, che mantiene intatto il fascino medievale dei tempi antichi. Qui è presente un imponente castello medievale, situato sulla collina della cittadina, che è possibile visitare e dal quale è possibile anche scattare bellissime foto ricordo. Inoltre, Vianden è ricco di locali e deliziose caffetterie, oltre a tante foreste tutto intorno dove poter fare delle piacevoli passeggiate.
Vantaggi
- Zona tranquilla e rilassante
- Immersa nella natura
Svantaggi
- Non vicino al centro
- Non adatto a chi ama la movida
Le principali attrazioni
- Castello di Vianden
- Chiesa dell’Ordine della Santa Trinià
- Croce della Giustizia
- Chiesa di San Nicola
- Hockelstur
- Dimora di Victor Hugo

Mullerthal
Mullerthal è una regione subito fuori da Lussemburgo città, un’area conosciuta anche come la “piccola Svizzera” per via dei suoi paesaggi mozzafiato che ricordano la nazione elvetica. Facilmente raggiungibile con mezzi privati o con navette, Mullerthal è il luogo ideale per una gita di una giornata, fra chiese gotiche e palazzi medievali, dove vivere un’esperienza immersiva nel fascino lussemburghese più antico.
Qui, oltre ai luoghi artistici e storici più importanti, è possibile fare ottime degustazioni dei prodotti tipici locali, per lo più formaggi e miele prodotto in zona, provandoli nei tantissimi negozi e nelle fattorie dislocate in tutta la regione. Infine, questa è la zona adatta per chi ama l’aria aperta e lunghe passeggiate “esplorative” in aperta campagna.

Vantaggi
- Ideale per gli appassionati di trekking
- Ottimo cibo del territorio
Svantaggi
- Non è vicino al centro
- Zona cara
Le principali attrazioni
- Villa Romana
- Mullerthal Trail
- Castello Beaufort
- Abbazia di Echternach
- Porta Nigra