dove dormire a malaga

Dove dormire a Málaga

Capitale culturale di una delle province più belle della Spagna, Málaga viene spesso trascurata dai vacanzieri che si recano, invece, nel vivace centro turistico della Costa del Sol. Parliamo di una città portuale che si porta dietro una ricca storia di cultura, attrazioni, cucina, stile e un clima soleggiato tutto l’anno. Capire dove dormire a Málaga è un po’ difficile, perché tutti i suoi quartieri hanno qualcosa da raccontare.

L’atmosfera di questa città è davvero unica. Qui puoi assaporare in tutto e per tutto la cultura andalusa. La vita qui è sempre piacevole e rilassata rispetto alle altre regioni della Spagna. I residenti locali hanno un impressionante senso di creatività e stile in quasi tutto ciò che fanno.

Mappa di Málaga

Booking.com

 

Centro di Málaga

El Centro è uno dei quartieri più vivaci di Málaga. La Città Vecchia si trova lungo le rive occidentali del fiume Guadalmedina. È qui che si trovano la maggior parte delle attrazioni turistiche della città, il Museo Picasso e Plaza de la Merced dove puoi visitare la casa dove è nato l’artista, a pochi isolati dalla piazza.

Soggiornare nel centro di Málaga significa essere vicini a tutto, grazie alle numerose possibilità di trasporto. La linea della metropolitana è stata aperta nel 2014 e si collega anche alla Costa del Sol nel caso non volessi farti mancare l’opportunità di visitare quelle magnifiche spiagge. Ma non ignorare la spiaggia locale e, certamente molto più vicina, Malagueta.

Per quanto concerne la gastronomia, il centro di Málaga è una delle zone migliori. Ristoranti a base di pesce, cantine e micro-birrifici si trovano praticamente in ogni angolo. La vita notturna non è così ampia come a Barcellona o a Madrid, ma è vivace e vale la pena viverla.

Molti hotel sono stati ristrutturati di recente e ciò è legato al boom del turismo in corso. Le boutique sono eleganti e molti lodge per saccopelisti hanno un’atmosfera di lusso. I prezzi sono comunque molto ragionevoli.

el centro malaga
panoramica sul centro storico di Malaga

Vantaggi

  • Prezzi economici
  • Zona allegra e vivace

Svantaggi

  • Non adatta a chi ama la movida
  • Zona affollata

Le principali attrazioni

  1. Museo Picasso
  2. Plaza de la Merced
  3. Rovine storiche (romane e fenice)
  4. Edifici moreschi
  5. La Cattedrale
  6. Fortezza Alcazaba
  7. Anfiteatro romano
  8. Calle Larios (via dello shopping)

SoHo

Soho è uno dei quartieri migliori dove dormire a Málaga. È una zona artistica, trendy e bohémien. Pensata per i turisti. Se sei un amante dell’arte, non puoi dimenticarti di passare da qui. Qui c’è tutto ciò che riguarda il settore artistico: arti culinarie, grafiche, performative e visive.

Molte locande sono dotate di terrazze riccamente decorate. Anche gli ostelli, che offrono una soluzione più economica, hanno uno stile unico e decorazioni di spicco.

Tutto questo è possibile grazie al progetto MAUS (Málaga Arte Urbano Soho). Si è riuscito a trasformare questa zona in un quartiere che funge da galleria d’arte a cielo aperto. E i risultati possono solo che confermare il successo di tale iniziativa. In termini di sensibilità artistica, Soho è molto simile a Bilbao, con la differenza che gode di un clima migliore.

soho malaga
la meravigliosa arte urbana di Soho a Malaga

Vantaggi

  • Per gli amanti dell’arte
  • Zona vivace e colorata

Svantaggi

  • Poche soluzioni di alloggio

Le principali attrazioni

  1. Arte urbana
  2. Centro Arte Contemporanea
  3. Negozi locali
  4. Laboratori artigianali
  5. Spazi artistici

La Malagueta e la costa

Tradizionale quartiere balneare, La Malagueta è l’ideale per te che vuoi essere il più vicino possibile al Mediterraneo. Parliamo di una zona molto tradizionale, dove i ristoranti locali servono piatti sostanziosi a prezzi convenienti.

Nelle vicinanze trovi un’arena per la corrida e alcune chiese decorate. Alcuni hotel dispongono di una terrazza dove puoi godere di una vista incredibile sul castello Alcazaba e sul mare. Nonostante sia un quartiere vicino alla Costa del Sol, hai a disposizione ampia scelta di alloggi economici. L’unica pecca? Devi prenotare prima, perché le stanze si riempiono molto facilmente qui.

la malagueta malaga
La Malagueta

Vantaggi

  • Zona costiera
  • Quartiere economico

Svantaggi

  • Devi prenotare in anticipo
  • Non molto vicina al centro

Le principali attrazioni

  1. L’Arena
  2. Museo Alborania
  3. Muelle Uno (il porto)
  4. Centro Pompidou (arte e cultura francese)
  5. La spiaggia
  6. La Farola (il faro)
  7. Paseo de la Farola (strada pedonale)

Gibralfaro

In cima alla collina che domina la città, si trovano i resti del castello di Gibralfaro. Costruito nel XIV secolo per difendere l’Alcazaba. Suggestivo anche il passaggio fortificato che collega la fortezza al castello. Nell’ex deposito di polvere da sparo, una mostra racconta la vita del castello. Dalla passeggiata dei bastioni di gode di una splendida vista panoramica sulla fortezza, sulla città e sul porto.

Il modo migliore per raggiungere il castello di Gibralfaro a piedi è attraverso l’affascinante Paseo Don Juan de Temboury, a sud dell’Alcazaba. Da qui un sentiero si snoda attraverso terrazze rigogliose con belvedere sulla città. In alternativa, puoi percorrere il Camino de Gibralfaro o prendere l’autobus numero 35 da Avenida de Cervantes.

gibralfaro malaga
il castello di Gibralfaro

Vantaggi

  • Zona immersa nella natura
  • Viste spettacolari

Svantaggi

  • Non vicina alle maggiori attrazioni turistiche
  • Non adatta a chi cerca la vivace vita notturna

Le principali attrazioni

  1. Castello di Gibralfaro
  2. Paseo Don Juan de Temboury
  3. Camino de Gibralfaro

Perchel

Perchel si trova a sud-ovest della città vecchia, oltre il fiume Guadalmedina, vicino alla spiaggia. È il miglior quartiere dove dormire a Málaga per chi ha un budget limitato. Si colloca molto vicino al centro dei negozi ma abbastanza lontano dalle attrattive più costose. Per questo motivo i prezzi per gli alloggi sono i più bassi del paese. Parliamo di un quartiere caratteristico, forse un po’ più simile alla vera Málaga, quella che era una volta. Qui puoi ancora osservare i pescatori che portano il pescato del giorno. Se vuoi del pesce fresco, sei nel posto giusto!

C’è molto da fare a Perchel, molte di queste cose sono gratuite. Una visita la merita senza dubbio il Convento de San Andrés. La sua lunga ed ecclettica storia racconta di un luogo convittuale trasformatosi nel tempo in ospedale, caserma e prigione. Dopo la visita scendi lungo il porto di Perchel e goditi la frizzante vita costiera.

perchel malaga
Convento de Sam Andrés nel quartiere di Perchel

Vantaggi

  • Quartiere economico
  • Zona costiera

Svantaggi

  • Sei lontano dal centro
  • C’è poco da vedere

Le principali attrazioni

  1. Convento de San Andrés
  2. Il porto
  3. Le Vermuterias (taverne tradizionali)

Pedregalejo

Classico borgo di pescatori che si trova a meno di 15 minuti dal centro di Málaga. È uno dei quartieri più affascinanti dell’intera Spagna. Ci sono molti posti sulla spiaggia e puoi anche vivere un’esperienza unica, pescando a bordo di barche di legno. E come è facilmente intuibile, i ristoranti a base di pesce qui sono fenomenali. Alcune locande locali offrono un ambiente rurale a prezzi bassi.

Pedregalejo è il luogo in cui le famiglie portano i bambini in spiaggia, ma c’è anche un sotto-quartiere interno dove vivere la vita notturna e divertirsi.

pedregalejo malaga
l’incantevole borgo costiero di Pedregalejo

Vantaggi

  • Prezzi bassi
  • Ottimi ristoranti a base di pesce

Svantaggi

  • La notte si vivacizza con la movida
  • Si affolla un po’ in estate

Le principali attrazioni

  1. Le spiagge
  2. Il borgo
  3. Paseo Maritimo
  4. Il lungomare
  5. Le case dei pescatori

El Palo

Collocato ancora più a est della città vecchia, El Palo offre la migliore esperienza locale. Qui i viaggiatori con lo zaino sempre in spalla e i turisti a lungo termine affollano il quartiere per godersi le spiagge, la splendida vista sull’oceano, i ristoranti a base di pesce e l’atmosfera della piccola città.

Chi ama la vita di mare può noleggiare amache nei pub sul mare, situati a pochi isolati di distanza dai piccoli hotel con terrazze sulla spiaggia.

el palo malaga
la suggestiva vista su El Palo a Malaga

Vantaggi

  • Perfetta per chi cerca un turismo locale
  • Hotel con vista mare

Svantaggi

  • Lontano dalle principali attrazioni turistiche
  • Quartiere non adatto per chi cerca la movida

Le principali attrazioni

  1. Playa Virginia
  2. Playa de la Milagrosa
  3. Il lungomare

Huelin

Huelin non è un quartiere turistico, nonostante sia una zona molto vivace e tradizionale al tempo stesso. Qui ci sono alcuni dei migliori posti dove gustare del buon cibo locale, i prezzi non sono alti come nel centro e vivrai perfettamente la vita quotidiana dei locali. Si trova molto vicino al lungomare ovest, dove avrai a disposizione molti Chiringuitos (ristoranti sulla riva che servono principalmente frutti di mare) e ottime opportunità per passeggiare.

Non perdere il mercato di Huelin. Le bancarelle di pesce sono eccezionali e vendono dell’ottimo pesce fresco.

huelin malaga
la fontana in panoramica su Huelin

Vantaggi

  • Sei immerso nella vita locale
  • Quartiere economico

Svantaggi

  • Sei lontano dal centro
  • Zona affollata

Le principali attrazioni

  1. Il mercato
  2. L’antica fabbrica di tabacco
  3. Museo Russo di San Pietroburgo
  4. Museo dell’Automobile

Carretera de Cádiz

Carretera de Càdiz è un quartiere collocato in una posizione strategica. Vicina all’aeroporto di Málaga, si affaccia lungo la costa. Puoi quindi camminare per le vie del centro e, senza allontanarti, passeggiare in riva al mare mentre ti godi l’ebbrezza di un tramonto con il tuo cocktail tra le dita.

Vantaggi

  • Zona economica
  • Vicina al centro e al mare

Svantaggi

  • Quartiere rumoroso
  • Affollato

Domande frequenti su Málaga

Perché dovrei visitare Málaga?

La presenza turistica non è travolgente come nei centri minori lungo la costa. Ma nonostante non sia un vero e proprio centro turistico, Málaga è ben strutturata e piacevole da esplorare. Inoltre, la gente locale è piuttosto amichevole e si fermerà volentieri a fare due chiacchiere e presentarti le chicche nascoste di questa incantevole e magica città.

Málaga è una città costosa?

Come destinazione turistica, Málaga è considerata una delle più economiche in tutta la Spagna e la maggior parte dei turisti rimane piacevolmente sorpresa di quanto tutto costi poco, considerando che siamo nella capitale della Costa del Sol.

Può considerarsi Málaga una città che ama far festa?

Una delle maggiori attrazioni di Málaga sono i numerosi bar sulla spiaggia che sono aperti sia di giorno che di notte. Málaga è anche nota per la sua musica. C’è una vasta selezione di musica bar, caffetterie e night club. Il tutto per offrire un’ampia varietà di scelta per la movida.

Per cosa è famosa Málaga?

Málaga è una città portuale che incarna lo stile di vita andaluso. Málaga è meglio conosciuta per il famoso artista Pablo Picasso. Vestita di spiagge dorate e di un invitante centro storico, ci troviamo in una città ricca di arte, cultura e storia.

Vale la pena visitare Málaga in inverno?

Assolutamente sì. La parte meridionale della Spagna, la Costa del Sol, non ha mai una temperatura fredda. In inverno non si scende al di sotto dei 15 gradi. Ciò consegue in un buon clima.

3