dove dormire a marsiglia

Dove dormire a Marsiglia

Se hai intenzione di trascorrere un fine settimana a Marsiglia o se stai cercando un posto interessante dove fermarti sulla strada verso la Costa Azzurra, questa tipica città francese è il posto giusto per regalarti un soggiorno con i fiocchi. Scopriamo insieme quali sono i quartieri migliori dove dormire a Marsiglia.

La zona intorno al Porto Vecchio è certamente una tappa obbligata. Si trova proprio nel cuore del centro storico marsigliese ed è la zona più bella della città, oltre a esserne il fulcro della sua attività.

Oltre dovresti anche fare una visita alle principali attrazioni di Marsiglia: la basilica di Notre-Dame de la Garde, il forte Jain-Jean o il vecchio quartiere di pescatori di Le Panier.

Nella zona del Porto Vecchio c’è anche la metropolitana e buone linee di autobus nonché un accesso per il treno turistico. La stazione di Marsiglia dista appena 15 minuti a piedi.

Mappa di Marsiglia

Booking.com

 

Vieux-Port

Eleganti caffetterie, hotel di lusso e brasserie di pesce costeggiano il lungomare del Porto Vecchio di Marsiglia nel 1° arrondissement (quartiere). L’architettura romanica, rinascimentale e art-déco è completamente conservata in questa zona.

Il centro viene fondato dai Greci intorno al 600 a.C dove Fort St. Nicolas e Fort St. Jean sorvegliano le estremità opposte del porto, a ricordare il ruolo di Marsiglia come porto marittimo per oltre 26 secoli.

Il quartiere è colorato e vivace, la zona migliore dove dormire a Marsiglia, poiché offre molti intrattenimenti e opzioni di ristoro. I ristoranti sul lungomare servono pescato fresco, proveniente dall’adiacente mercato del pesce sulla banchina.

Vicino a Fort St. Jean, a nord del Porto Vecchio, gli appassionati di cultura apprezzeranno il Museo delle civiltà europee e mediterranee e il Musée Regards de Provence. Il molo meridionale pullula di brasserie, bar e boutique. Il Palais du Pharo e l’adiacente jardin offrono un incantevole spazio verde, perfetto per godersi una passeggiata con vista mare. Quando il sole tramonta, il quartiere prende vita con cocktail bar che rimangono aperti fino al mattino presto.

La posizione centrale e le strade pedonali ne fanno una zona ideale per gli spostamenti a Marsiglia. Il traghetto che attraversa il porto parte dal municipio con orari per tutto il giorno, consentendo una piacevole gita sul mare. Inoltre, il Porto Vecchio si trova a soli 20 minuti di viaggio dall’aeroporto.

Vieux-Port Marsiglia
l’intrigante vista dal porto vecchio vecchio di Marsiglia

Vantaggi

  • È il centro storico di Marsiglia
  • Quartiere antico ed elegante al tempo stesso

Svantaggi

  • La posizione centrale fa sì che si affolli di residenti e turisti
  • Non è la zona più economica di Marsiglia

Le principali attrazioni

  1. Il porto
  2. Museo delle Civiltà Europee e Mediterranee
  3. Musée Regards de Provence
  4. Palais du Pharo + giardino
  5. Quai des Belges
  6. Tour Fort Nicolas – Fort Saint Jean
  7. Le Samaritaine
  8. Museo Mucem

La Corniche

A sul del Porto Vecchio si trova il 7° arrondissement di La Corniche che prende il nome dalla strada costiera omonima, punteggiata di piccole spiagge. È la zona migliore dove dormire a Marsiglia se preferisci una tranquilla vacanza sul mare.

Il quartiere ospita Notre-Dame de la Garde, una basilica cattolica di influenza bizantina e uno dei monumenti più importanti di Marsiglia. Parc Valmer è un incantevole rifugio con rigogliosi spazi verdi con l’ottocentesca Villa Valmer.

Collocato ad appena 10 minuti di autobus, il quartiere di La Corniche risulta facilmente accessibile dalla zona centrale del Porto Vecchio.

La Corniche Marsiglia
l’incantevole lungomare nel distretto di La Corniche

Vantaggi

  • Zona tranquilla
  • Ospita alcune delle più belle attrazioni culturali di Marsiglia

Svantaggi

  • Per raggiungere la zona devi prendere l’auto o i mezzi pubblici
  • La sera le spiagge si animano un po’

Le principali attrazioni

  1. Notre-Dame de la Garde
  2. Parc Valner + Villa
  3. Il lungomare
  4. Ruota panoramica al Prado

La Canebière

La Canebière fu aperta nel 1666 come ampliamento della città. Il nome deriva dalla parola provenzale ‘canebe’, canapa, per mantenere viva la memoria dei cordai che fino al Medioevo abitavano qui. Fu solo alla fine del XVIII secolo che La Canebière fu estesa fino al porto e qui furono costruiti splendidi edifici.

Nel 2019 furono fatti importanti lavori di pedonalizzazione che hanno permesso a questo bellissimo viale di diventare un luogo piacevole e più verde in cui passeggiare, grazie all’impianto di numerosi punti verdi.

La Canebière Marsiglia
La Canebière al tramonto

Vantaggi

  • Zona caratteristica
  • Area in continua evoluzione

Svantaggi

  • È un viale, adito solo a passeggiare ammirando l’architettura tradizionale
  • È affollato

Le principali attrazioni

  1. Teatro dell’Opera
  2. Il Chiosco musicale
  3. Ex Palazzo della Borsa

L’Estaque

All’estremo nord di Marsiglia, ai piedi della catena montuosa del Nerthe che offre riparo dal maestrale, il porticciolo di L’Estaque è una delle parti più belle della città.

La sua espansione nel corso dei secoli è intrinsecamente legata alla produzione di piastrelle artigianali. Case campagnole, ville sul mare e vere e proprie folies architettoniche fiorirono accanto alle tradizionali casette, dove abitavano i lavoratori delle fabbriche.

Gli appassionati d’arte conoscono il quartiere come luogo di nascita della pittura moderna. 

L’Estaque Marsiglia
Plages de Corbiéres si trova nel piccolo porto di L’Estaque

Vantaggi

  • Quartiere tranquillo
  • Puoi immergerti nella vita locale

Svantaggi

  • Poche attrazioni turistiche nelle vicinanze
  • C’è poco da fare

Le principali attrazioni

  1. Le Ville
  2. Il lungomare
  3. Il porto
  4. Il mercato
  5. Museo Monticelli
  6. Plages de Corbiéres

La Joliette

L’area recentemente rivitalizzata di La Joliette è una bella zona in cui soggiornare appena a nord del Porto Vecchio. Si trova nel 2° arrondissement e ospita il quartiere degli affari, noto come Centro Euromed.

La Joliette comprende anche i Docks de Marseille e la Cattedrale di Marsiglia. Place de La Joliette è uno dei mercati più popolari e vivaci della cittadina francese.

Il centro commerciale Les Terraces du Port ospita i migliori marchi francesi e internazionali, con splendide viste sul porto dalla sua omonima terrazza.

Il quartiere dista appena 10 minuti di autobus dal Porto Vecchio, offrendo così un facile accesso al centro di Marsiglia.

La Joliette Marsiglia
la Cattedrale svetta nel quartiere di La Joliette

Vantaggi

  • Zona costiera
  • Quartiere vivace

Svantaggi

  • Non sei vicino al centro
  • Zona affollata

Le principali attrazioni

  1. Centro Euromed
  2. Dock de Marseille
  3. Cattedrale di Marsiglia
  4. Place de La Juliette
  5. Il centro commerciale
  6. Musée des Civilisations

Domande frequenti su Marsiglia

Marsiglia è una città sicura per i turisti la notte?

Marsiglia è generalmente una città sicura per i turisti. Come in tutti i paesi ci sono delle zone da evitare, in particolare la notte. Per esempio, meglio stare lontani dalle linee B e D della RER, quest’ultima va in direzione dello stadio.

Per quanto riguarda la vita notturna di Marsiglia?

Marsiglia gode di musica dal vivo e tanti club in cui godersi la vita dinamica della città di sera. Le zone migliori per vivere la movida sono Place Thiars e Cours Honoré-d’Estienne-d’Orves, nel Vieux port e Cours Julien, una piazza fiancheggiata da bar e caffetterie, situata a ovest del porto.

Ci sono spiagge a Marsiglia?

Sì. Plage du Prophète. Plage de la Pointe Rouge. Calanque de Saména. Mama Beach.

Qual è il cibo più famoso di Marsiglia?

Il cibo più famoso di Marsiglia è la bouillabaisse, uno stufato o zuppa ricca e speziata a base di vari tipi di pesce, originaria della Provenza.

3