Dove dormire a Monaco di Baviera? Molto popolare tra i giovani per il festival della birra, l’Oktoberfest, questa splendida città è un ottimo posto da visitare in ogni periodo dell’anno, perfetta anche per chi è attratto dall’arte moderna. Monaco ha tutto.
Non è molto grande ma c’è un quartiere da non perdere per nessun motivo al mondo: Altstadt, centro storico e geografico di Monaco. In principio una città muraria medievale, la Città Vecchia è ricca di edifici storici, piazze, musei, negozi e mercati. È l’ideale per un breve soggiorno.
Da non perdere Marienplatz, la piazza pincipale con i suoi due municipi, il palazzo residenziale, il mercato alimentale e la sua tradizionale birreria.
Ma Altstadt non è l’unica zona di Monaco. Sono diversi i quartieri caratteristici della capitale bavarese e ognuno di questi ha la sua storia da raccontare. E per te che ami vivere la città fino in fondo, ecco i nostri consigli su dove dormire a Monaco di Baviera.
Mappa di Monaco di Baviera
Booking.comAltstadt & Hauptbahnhof
Altstadt è il luogo dove storia, cultura e shopping si incontrano a Monaco di Baviera. Ogni angolo del centro storico rivela il grande passato della città, grazie agli imponenti edifici e alle piazze che lo costituiscono. Marienplatz è la piazza principale, centrale e ombreggiata dal Municipio Neogotico. Un’altra meraviglia degna di nota è la Residenz, brillantemente decorata. Un tempo quest’ultima ospitava la famiglia reale bavarese ed era sede degli spettacoli di Mozart.
Tutto intorno al centro storico trovi negozi, bar, ristoranti e altre attrazioni.
A nord della piazza centrale ci sono altre due grandi piazze: Marienhof e Platz. Nella prima da non perdere il grande magazzino gourmet Dallmavr. Qui l’Hauptbahnhof ne è l’attrazione principale.
Accanto alla Residenz c’è l’Odeonsplatz, una piazza dall’architettura italiana, e l’Hofgarten, uno splendido spazio verde dove puoi prendere un cocktail per ricaricare le pile e rilassarti.
Poi riprendi la tua passeggiata verso Maximilianstrasse e Brienner Strasse per godere della bella vita. Qui trovi i negozi e i ristoranti più lussuosi di Monaco di Baviera.

Vantaggi
- Sei in pieno centro storico
- Trovi qui la maggior parte delle attrazioni turistiche e molti servizi
Svantaggi
- La sera è un po’ affollato
- Alcune zone del centro sono costose
Le principali attrazioni
- Marienplatz
- Glockenspiel
- Le Chiese
- Viktualienmarckt (mercatino)
- Residenz
- I Musei
Schwabing e Maxvorstadt
Maxvorstadt è un quartiere vivace. Ospita due università, musei e templi culturali di fama mondiale. Si compone anche di un colorato mix di caffetterie, ristoranti, negozi, aziende, studi legali, birrerie, case editrici e uffici governativi. Sì, in questo quartiere la vita scorre tranquilla e si fonde con la storia passata.
Maxvorstadt si estende a nord del centro storico, dall’Englischer Garten a est fino alla Stiglmaierplatz e termina a ovest sulla Arnulfstrasse, che corre parallela ai binari della ferrovia, in direzione Hauptbahnhof, la stazione centrale.
Ogni anno a maggio e settembre la Ludwigstrasse viene chiusa al traffico per far posto allo Streetlife Festival, molto popolare tra i monacensi.
Quando il movimento Schwabing Boheme era al suo apice verso il 1900, furono artisti e scrittori per primi a stabilirsi intorno alla zona universitaria e all’Accademia artistica. Furono quindi loro a plasmare lo spirito di Schwabing.
Un tempo enclave bohémien, il quartiere settentrionale di Schwabing è diventato l’apogeo del benessere urbano e una delle zone di Monaco preferite dai turisti.
Il posto è ottimo per chi cerca un luogo rilassato, lontano dal centro cittadino. Vanta numerose caffetterie, bar, ristoranti e boutique lungo i suoi viali principali, Leopoldstraße e Hohenzollernstraße. È anche vicino all’Englischer Garten (Giardino Inglese), orgoglio verde del comune tedesco. Si tratta di un vasto spazio paesaggistico informale, composto di prati, piste ciclabili e affluenti del fiume Isar.

Vantaggi
- Zona dedita al relax, ricca di spazi verdi
- Zona comoda e ben servita
Svantaggi
- Sei un po’ lontano dal centro
- La sera si anima
Le principali attrazioni
- Streetlife Festival
- Giardino Inglese
- Vecchia Pinacoteca + Nuova Pinacoteca
- Chiesa di San Giovanni Nepomuceno
- Bayern Monaco Shop
- Monumento Walking Man
- Augustiner Keller
- Siegestor
- Königsplatz
- Löwenbräu
Lehel
Lehel è considerata una delle zone residenziali più famose ed esclusive di Monaco di Baviera. Ma non è sempre stato così. In passato era un’area popolata da braccianti a giornata e dalle loro famiglie, a cui non era permesso stabilirsi all’interno delle mura della città.
L’area tra il fiume Isar, la città vecchia e il Giardino Inglese rimase per molto tempo un quartiere prevalentemente abitato dai meno abbienti. L’artigianato qui ha svolto un ruolo importante nella vita economica. Mugnai, lavatori, muratori, fornai e macellai erano il fulcro centrale del quartiere e lo mantenevano vivo e produttivo.
Oggi i vecchi edifici sono stati ristrutturati e Lehel è considerato uno dei quartieri più belli della capitale bavarese. Si trova molto vicino al centro storico, un motivo in più per soggiornare qui!

Vantaggi
- Rinnovata di recente
- È uno dei quartieri più esclusivi di Monaco di Baviera
Svantaggi
- È una zona molto costosa
- Le più importanti attrazioni turistiche non si trovano qui
Le principali attrazioni
- Chiesa convettuale di Sant’Anna
- Chiesa di San Luca
- Schackgalerie
- Fontana della Dea Fortuna
- Museo Statale Bavarese di Etnologia
- Monumento di Massimiliano II di Baviera
- Torre Cinese
Isarvorstadt e Haidhausen
Spesso chiamato ‘il quartiere francese’, il tranquillo Haidhausen è uno dei quartieri più belli di Monaco. Affianca la sponda orientale dell’Isar e ospita alcune deliziose caffetterie locali e il Gasteig, un ricco programma di musica e cultura classica.
Ma il vero vantaggio di Haidhausen è la vicinanza al fiume, dove puoi godere di incantevoli passeggiate al Flaucher. È una zona tranquilla ed è l’ideale per chi apprezza il divertimento tanto quanto le visite turistiche dedite all’arte e alla cultura.
Isarvorstadt è un quartiere vivace e vibrante che fa parte del secondo distretto di Monaco di Baviera. È il quartiere LGBT. Appena fuori Altstadt è situato in posizione centrale con una grande varietà di bar, club, pub e ristoranti.

Vantaggi
- Sono quartieri economici
- Molti servizi turistici come bar e ristoranti
Svantaggi
- Non ti trovi proprio nel centro storico
- La sera diventa un po’ affollato
Le principali attrazioni
- Glockenbachviertel
- Stazione Centrale
- Schlachthof (ex mattatoio ora opera d’arte)
- Oktoberfest
- Museo della Scienza e della Tecnologia
- Lo Stadio (Allianz Arena)
- Centro Termale Erding
- L’Angelo della Pace
- Mercatini di Natale
Neuhausen e Nymphenburg
Il quartiere di Neuhuesen si estende lungo il castello di Nymphenburg. Con il suo grande parco è tra le principali attrazioni di Monaco di Baviera. Quello che molti non sanno è che molto vicino al complesso del palazzo si possono visitare molti luoghi di interesse, come il Botanischer Garten (Giardino Botanico) e il Museo Mensch und Natur (Museo dell’Uomo e della Natura).
Con i suoi ruscelli, canali, cascate, ponti, laghi, statua e palazzi, il luogo ricorda una foresta incantata. Infine, gli amanti del romanticismo apprezzeranno certamente il giro in gondola sul canale centrale del parco.

Vantaggi
- Zona immersa nel verde
- Area silenziosa e dedita al relax e al benessere
Svantaggi
- Non sei vicino al centro
- Vita notturna praticamente inesistente
Le principali attrazioni
- Il Castello di Nymphenburg
- Parco di Hirschgarten
- Giardino Botanico
- Museo dell’Uomo e della Natura
- Parco Olimpico
- Museo della BMW
- Edifici ottocenteschi
Domande frequenti su Monaco di Baviera
Monaco di Baviera è nota per la sua architettura, la sua cultura raffinata, l’Oktoberfest, i suoi musei e la sua tradizionale vita vivace.
Più o meno. Monaco è cara per gli standard tedeschi, ma meno rispetto ad altre città europee come Londra. Monaco di Baviera non è una metropoli ma c’è molto da vedere ed è facile spostarsi con i mezzi pubblici. Puoi visitare bene la città senza spendere molto.
Sì, Monaco di Baviera è una delle città pedonali più facilmente percorribili d’Europa. Ha però anche una linea metropolitana, una rete ferroviaria, tram e autobus per portarti dove vuoi in giro per i quartieri della capitale bavarese.
Infrangere la legge a Monaco di Baviera non è per nulla semplice. Monaco è una città assolutamente sicura e non c’è niente per cui preoccuparsi. Le forze dell’ordine sono efficaci e sempre presenti per la città, ciò rende Monaco una delle città più sicure di tutta la Germania.
Monaco di Baviera è certamente una città adatta ai giovani e alla movida notturna. È una delle città più vivaci d’Europa. Le possibilità di divertimento sono tante, grazie ai tanti pub e locali sparsi ovunque. E ovviamente non può mancare una menzione speciale per l’Oktoberfest che si tiene proprio qui, ogni anno tra settembre e ottobre.