Padova è una delle città più importanti d’Italia, famosa per il vasto patrimonio artistico che la rende vanto nazionale in tutto il mondo. Migliaia di turisti ogni anno affollano le vie della città per ammirare le bellezze del luogo e godere dei numerosi eventi organizzati, soprattutto nelle stagioni più miti.
Hai deciso di visitare Padova? Ottima scelta! Quel che resta da fare è quindi capire quali siano i migliori quartieri e le zone più indicate in città da visitare e nelle quali alloggiare, in funzione delle esigenze, del budget e del tipo di vacanza che si desidera fare. In questo senso Padova offre numerose possibilità, vediamone alcune!
Mappa di Padova
Booking.comLeggi anche
Centro storico
Il centro storico di Padova è noto per essere uno dei più antichi del mondo nonché per la ricchezza del suo patrimonio artistico. Alloggiare o visitare questa zona significa poter ammirare dal vivo opere di primaria importanza come la Cappella degli Scrovegni e i suoi dipinti realizzati da Giotto. Per gli amanti della grande architettura del 1200, non passerà inosservata la Basilica di Santa Giustina, una delle più antiche del mondo.
Ma il centro di Padova non è solo storia, arte e cultura. Chi desidera dedicarsi a un po’ di shopping potrà farlo percorrendo alcuni dei corsi principali come Corso del Popolo, Via Umberto I e Via Roma. Se invece l’obiettivo è il relax, allora immancabile è una visita al Prato della Valle, una delle piazze più grandi del mondo.

Vantaggi
- Possibilità di muoversi a piedi
- Ci sono le maggiori attrazioni turistiche
Svantaggi
- È una delle zona più care di Padova
- È un po’ rumorosa
Le principali attrazioni
- Cappella degli Scrovegni
- Musei Civici Eremitani
- Corso del Popolo
- Basilica di Santa Giustina
- Via Umberto I
- Caffè Pedrocchi
Zona Sant’Antonio e Orto Botanico
A ridosso del centro storico sorge il quartiere che ospita la famosa Basilica di Sant’Antonio da Padova. La zona, rispetto al centro, è raggiungibile anche a piedi oppure con un breve tragitto in tram. La Basilica di Sant’Antonio risale all’inizio del 1200 ed è una delle mete principali della città, grazie alla sua architettura nonché alle tante reliquie artistiche e religiose presenti al suo interno.
Proseguendo a piedi si potrà visitare in questa zona anche l’Orto Botanico, altra tappa di assoluta importanza. Si tratta infatti dell’orto botanico più antico del mondo situato ancora nella sua posizione originale. In questa zona è possibile organizzare anche piccoli tour che facciano da raccordo con il centro storico, oppure concentrarsi nella visita di alcuni fra i tanti musei presenti tra le vie di questo quartiere, alcuni dei quali spesso gratuiti.

Vantaggi
- Vicina al centro storico
- Alcune delle attrazioni principali sono qui
Svantaggi
- Prezzi delle strutture più alti della media
- È un quartiere molto turistico
Le principali attrazioni
- Basilica di Sant’Antonio da Padova
- Orto Botanico
- Prato della Valle
- Centro Storico
- Padova Fiere
Padova fiere
La zona di Padova Fiere è un quartiere di ultima generazione pensato per ospitare eventi, manifestazioni e iniziative di ogni genere nella città di Padova. La zona è adiacente alò quartiere centrale e questo la rende particolarmente accessibile, a differenza dei poli fieristici di altre città che solitamente risiedono in aree molto più decentrate.
Padova Fiere è meta turistica tutto l’anno per gli avventori interessati alle manifestazioni che via via vengono indette, ma ha numerosi servizi che rendono il quartiere fruibile anche nel resto dell’anno. Inoltre, in questa zona, urge il nuovo nucleo residenziale della città che rende la zona particolarmente giovane e dinamica.
Vantaggi
- Vasta offerta per dormire
- Quartiere molto moderno
Svantaggi
- È fuori dal centro
- Durante gli eventi è difficile trovare camere
Le principali attrazioni
- Polo fieristico
- Centro storico
- Stazione centrale
- Orto botanico
- Università di Padova
Dintorni di Padova
Ti piacerebbe estendere la tua visita a Padova con un bel giro nei dintorni della città? Ottima idea! Tutta la provincia vanta numerose piacevoli possibilità. Un po’ come tutto il Veneto, i dintorni di Padova sono ricchi di borghi antichi, valli e colline in cui fare bellissime passeggiate, Parchi naturali e molto altro.
La zona è famosa anche per i suoi percorsi enogastronomici, non di rado i turisti decidono infatti di fare veri e propri tour alla ricerca del vino migliore, grazie ai numerosi vitigni (spesso visitabili) della zona. Per gli amanti dei piccoli paesi da visitare in poche ore, imperdibili sono Piazzola sul Brenta, Riviera del Brenta, Cittadella e Piombino Dese.
Vantaggi
- Le camere sono economiche
- Relax rispetto al centro cittadino
Svantaggi
- È fuori dal centro dinamico della città
- Strade poco confortevoli nell’interno regionale
Le principali attrazioni
- Piazzola sul Brenta
- Riviera del Brenta
- Cittadella
- Piombino Dese