dove dormire a palma di maiorca

Dove dormire a Palma di Maiorca


Di ampio retaggio culturale e storico, Palma di Maiorca si presenta ai visitatori con un litorale infinito, incantevoli spiagge, un’incredibile vita notturna e del delizioso e fantastico cibo. È la destinazione ideale per tutti quelli che cercano una vacanza un po’ fuori dall’ordinario. La città si compone di moltissimi quartieri e scegliere quello perfetto per te può risultare complicato. Ecco perché abbiamo selezionato per te le zone migliori dove dormire a Palma di Maiorca. Goditela in tutto il suo splendore!

Palma di Maiorca è una città favolosa. Ospita parecchie gallerie, ristoranti, botteghe artigianali e bar. Qui hai a disposizione solo per te la maestosa Cattedrale in stile gotico e un cuore storico dove trovi strade medievali fiancheggiate da case aristocratiche, chiese barocche, piazze e vivaci quartieri bohémien che ispirano colorati mercati a vivacizzare le vie della città.

Mappa Palma di Maiorca

Booking.com

 

Magaluf – Palmanova

Collocata vicino all’estremità sud-ovest dell’isola, Magaluf è una delle città costiere preferite in assoluto dai turisti britannici. Vanta una vita notturna molto vivace, più sofisticata di Playa de Palma e dell’Arenal. Puoi trovare resort lussuosi sulla spiaggia ma anche appartamenti e locande economiche. Le attrazioni per famiglie includono il curioso Museo House of Kathmandu, parchi acquatici e una pista di kart. La capitale si trova a meno di un’ora di distanza.
Si presenta con tre bellissime spiagge esclusive. Ecco, qui devi aspettarti di tirare fuori il portafogli perché stiamo parlando di una destinazione piuttosto esclusiva.

Tour naturalistici, escursioni oceaniche e battute di pesca sono tra le attività più popolari a Palmanova. C’è poca vita notturna qui ma puoi sempre trascorrere la serata nella vicinissima Magaluf.

Magaluf - PalmanovaPalma di Maiorca
panoramica su Magaluf

Vantaggi

  • Vita notturna
  • Spiagge esclusive

Svantaggi

  • Zone costose
  • Sono aree affollate

Le principali attrazioni

  1. Punta Ballena (strada principale)
  2. Museo House of Kathmandu
  3. Western Water Park
  4. Le spiagge
  5. Isla de sa Porrassa
  6. Il kartodromo
  7. Il complesso turistico di Palmanova

Offerte Hotel Palma di Maiorca

Booking.com

Santa Ponsa

Santa Ponsa può sembrare l’ennesima località costiera, ma può vantare un posto centrale nella storia di Maiorca. Qui sbarcò nel 1229 Jaume I per iniziare la sua conquista dell’isola. La cala dove avvenne lo sbarco è oggi sede di Santa Ponsa Marina che dal 1929 è contrassegnata da una grande croce in pietra, a ricordo di questo storico evento. Ogni anno tra fine agosto e inizio settembre c’è un festival per commemorare lo sbarco. Dagli anni ’60 Santa Ponsa comincia a diventare un’attrazione turistica, molti i pacchetti vacanza per abbracciare il turismo che ora si concentra tutto sulla costa. Infatti, oggi rimane molto poco dei suoi tempi passati.

Ai giorni nostri questa splendida località è una meta di villeggiatura, situata in una bellissima baia riparata, nel sud-ovest di Maiorca. Nonostante non abbia quasi più nulla della sua architettura originale, ancora riesce a evitare l’arrivo dei grattacieli che invece si trovano in alcune delle zone costiere di Maiorca. La baia offre uno splendido background costituito da montagne con ville e complessi di appartamenti sfiziosi disseminate lungo l’intera zona.

Santa Ponsa ha il suo porto turistico privato. Il Club Nautico Santa Ponsa, collocato all’interno di una baia naturale (Sa Caleta) che ospita barche lunghe fino a 20 metri.

santa ponsa palma di maiorca
l’incantevole Santa Ponsa a Palma di Maiorca

Vantaggi

  • Zona turistica
  • Spiagge bellissime

Svantaggi

  • È una zona costosa
  • Non c’è molto della sua architettura originale

Le principali attrazioni

  1. Il Porto + Club Nautico Santa Ponsa
  2. Campi da golf
  3. La spiaggia
  4. Parchi acquatici
  5. Negozi locali

El Arenal – Playa de Palma

El Arenal accoglie migliaia di turisti ogni anno, con le sue spiagge sabbiose molto fini e le sue acque cristalline. Dispone di tutti i servizi turistici necessari, graziosi hotel e appartamenti, ristoranti, bar, negozi e attività ricreative sul lungomare.

La spiaggia di Arenal è lunga, bianca e sabbiosa, con palme sparse qua e là. È poco profonda, adatta anche per chi non sa nuotare. Si affolla un po’ durante l’alta stagione. Il lungomare offre ogni tipo di sport immaginabile. Le attrazioni principali sono certamente la vita notturna e gli sport da spiaggia. C’è anche una serie di 15 capanne all’aperto, note come “Balnearios”, a servire bevande e snack vari. Sono numerati e spesso vengono utilizzati come punti di riferimento. La capanna numero 6 è particolarmente popolare. Vicino ad Arenal c’è il più grande parco acquatico, Aqualand, divertente sia per i più piccoli ma anche per i grandi. Il famoso Acquario di Palma ha la vasca degli squali più profonda d’Europa e molte attività per l’intrattenimento generale.

el arenal playa de palmapalma di maiorca
il lungomare di El Arenal a Palma di Maiorca

Vantaggi

  • Spiagge incantevoli
  • Acqua poco profonda

Svantaggi

  • Rumorosa
  • Molto affollata in alta stagione

Le principali attrazioni

  1. Il lungomare
  2. La spiaggia
  3. Le Balnearios
  4. Aqualand

Playa de Alcudia – Playa de Muro

Questa piccola città portuale si trova di fronte alla Baia di Pollensa e offre un’esperienza più locale. La baia di Alcudia era un vivace centro commerciale in epoca medievale e l’architettura storica ne riflette ancora oggi il suo passato. Puerto de Alcudia è un luogo dove puoi dare uno sguardo più intimo alla cultura e alla storia di Maiorca. Questa zona ti costerà molto meno rispetto alla costa meridionale. Non ci sono molte località balneari di lusso e sono molto convenienti durante la bassa stagione.

Il nome dice tutto. Si tratta di un ampio tratto di costa mediterranea protetto da una diga e da una passerella, dove si possono trovare molti hotel disseminati sulla spiaggia. Playa de Muro si affolla durante l’alta stagione e la maggior parte dei visitatori sono famiglie con bambini piccoli che amano l’acqua calda e poco profonda. Se preferisci stare a pochi isolati dall’oceano, Playa de Muro è sicuramente uno dei luoghi balneari più convenienti di tutta Maiorca ma hai comunque facile accesso a bar, negozi, ristoranti e altro ancora.

playa de alcudia - playa de muropalma di maiorca
la spiaggia di Alcudia

Vantaggi

  • È una zona economica
  • Adatta a famiglie con bambini

Svantaggi

  • Sei un po’ fuori mano
  • Zona affollata

Le principali attrazioni

  1. Le spiagge
  2. Riserva Naturale di Albufera

Alcudia

Non lontano si trova l’antica città di Alcudia che trasuda storia con le sue mura medievali, la sua architettura antica, le sue chiese e i suoi conventi. È un luogo in continua evoluzione che sta diventando un vero e proprio gioiello a nord dell’isola, grazie ai recenti investimenti dell’amministrazione locale. I punti forti di Alcudia sono le sue boutique, i suoi hotel, i bellissimi negozi e i ristoranti all’aperto che si affacciano sulle antiche strade, a respirare la frizzante atmosfera dei tempi che furono.

alcudia palma di maiorca
le mura di Alcudia a Palma di Maiorca

Vantaggi

  • Borgo medievale
  • Adatta alle famiglie

Svantaggi

  • Zona turistica
  • Poca vita notturna

Le principali attrazioni

  1. Botteghe storiche
  2. Le mura
  3. I Casals (palazzi del ‘500)
  4. Chiesa neogotica di Sant Jaume
  5. Rovine di Pollentia
  6. Museu Monografie de Pollentia
  7. Sa Bassa Blanca Museum (galleria d’arte)
  8. Il mercatino

Playa Es Trenc – Colonia Sant Jordi

È una delle zone più a sud di Maiorca ed è famosa per un po’ di avventura: ecoturismo, escursionismo, equitazione, pesca e tante ancora sono le attività che puoi svolgere qui. Le opzioni di soggiorno variano dalle locande in stile rustico ai resort all-inclusive. La gastronomia qui è più semplice e deliziosa, la gente del posto è super cordiale. I prezzi sono estremamente ragionevoli, se si considerano tutte le spiagge incontaminate che puoi visitare. Farai il bagno nelle acque trasparenti, contemplando sullo sfondo l’arcipelago di Cabrera. O puoi immergerti a fondo nell’atmosfera costiera, ammirando uno dei tramonti più belli dell’isola.

Es Trenc è una delle spiagge preferite da naturisti e nudisti. Trattandosi di una spiaggia vergine, non ci sono zone specifiche e limitate. Non ci sono posti a sedere o passerelle in legno. Sì, puoi accedere alla spiaggia anche con una sedia a rotelle e si entra tramite una rampa. Nelle zone più trafficate è presente un bagnino. Ma non stiamo solo parlando della spiaggia più bella di Maiorca, l’ambiente qui è spettacolare. Sulla sua stessa sabbia si trovano una serie di nidi di mitragliatrici, costruiti durante la seconda guerra mondiale. Non sono mai stati utilizzati e il collettivo madrileno li ha trasformati in opere d’arte alcuni anni fa, dipingendoli di bianco e decorandoli con versi del poeta locale Miquel Costa y Llobera.

Nel 2017 è stato dichiarato Parco Naturale Marittimo Terrestre. Ciò vuol dire che non possono esserci edifici nelle vicinanze. E a poco meno di un chilometro dalla spiaggia, si trovano le Salinas de Es Trenc che vantano più di dieci secoli di storia.

playa es trenc - colonia sant jordipalma di maiorca
le suggestive saline di Es Trenc

Vantaggi

  • Opzioni di soggiorno per tutte le tasche
  • Ottimo cibo locale

Svantaggi

  • Le spiagge sono totalmente libere, senza restrizioni
  • Molto affollata dai turisti, soprattutto nudisti

Le principali attrazioni

  1. Arcipelago di Cabrera
  2. La spiaggia
  3. Le Salinas de Es Trenc

PortoColom

È un borgo di pescatori, chiamato così in onore di Cristoforo Colombo che si dice, senza molte prove, sia nato qui. Molto popolare tra i visitatori di Maiorca e spagnoli, si trova all’interno di un profondo porto naturale. PortoColom ha ancora l’atmosfera di un piccolo porto di pescatori, con barche attorno al molo e case color pastello a costeggiare il lungomare, ognuna con il proprio pontile.

Quando si soggiorna a PortoColom è una buona idea noleggiare un’auto per spostarsi facilmente in alcune delle fantastiche zone a est. Puoi così visitare in tutta tranquillità il Parco Naturale di Mondrago e il grazioso villaggio di arenaria di Santanyi.

portocolom palma di maiorca
il magnifico porticciolo di PortoColom

Vantaggi

  • Classico borgo di pescatori
  • Intesa atmosfera costiera

Svantaggi

  • Poche attrazioni turistiche nelle vicinanze
  • Hai bisogno di un mezzo per spostarti da una zona all’altra

Le principali attrazioni

  1. Parco Naturale di Mondrago
  2. Il faro
  3. Borgo di Santanyi
  4. Castillo de Santueri
  5. La spiaggia di Cala Marcal

Porto Cristo e Cala Millor

Porto Cristo è un piccolo e pittoresco villaggio di pescatori, sulla costa orientale di Maiorca. Sfrutta la sua superba posizione alla fine di una baia lunga e riparata, con una spiaggia sabbiosa bandiera blu. Con le sue incantevoli acque color turchese, si è guadagnata la reputazione di resort rilassato, perfetto per le famiglie.
Il quartiere comprende antiche case in pietra e ville più moderne ma con molto carattere. È difficile credere che un tempo fosse una delle principali località turistiche della costa orientale di Maiorca. Una situazione che è cambiata quando è arrivata la grande area turistica e commerciale di Cala Millor. Il porto è l’attrazione principale; qui si trovano molti ristoranti locali a base di pesce, in una posizione perfetta per prendere il sole all’ora di pranzo. Ti consigliamo di visitare le leggendarie Grotte del Drago.

Gli alberghi qui hanno un costo più ragionevole rispetto alla costa meridionale e tendono a essere di nuova costruzione. Le opzioni di trasporto pubblico e privato per Palma sono frequenti. La Carretera de Manacor collega Cala Millor alla capitale.

porto cristo - cala millorpalma di maiorca
le Grotte del Drago a Porto Cristo

Vantaggi

  • Servizio pubblico efficiente
  • Spiagge bandiera blu

Svantaggi

  • Poche attrazioni turistiche nelle vicinanze
  • Vita notturna quasi nulla

Le principali attrazioni

  1. Il porto
  2. Grotte del Drago
  3. Le spiagge
  4. Cala Millor

Cala Ratjada

Cala Ratjada è un luogo perfetto per i visitatori che sono alla ricerca di relax o alla scoperta di spiagge meravigliose. Sabbia bianca e acque turchesi sono l’attrazione principale durante il giorno, mentre la sera il borgo si anima per un po’ di divertimento notturno.

Qui puoi saltare su un traghetto e goderti un viaggio panoramico intorno all’isola. Gli alloggi hanno prezzi ragionevoli, puoi quindi puntare su interessanti visite guidate nello splendido paesaggio naturale della cala.

cala ratjada palma di maiorca
Cala Ratjada

Vantaggi

  • Spiagge bellissime
  • Relax e divertimento in un unico posto

Svantaggi

  • Non sei vicino alle maggiori attrazioni
  • Vita notturna

Le principali attrazioni

  1. Le spiagge
  2. Il porto
  3. Museo Sa Torre Cega
  4. Faro di Capdepera
  5. Le case pittoresche

Domande frequenti su Palma di Maiorca

Che parte di Maiorca è migliore?

Il nord- est di Maiorca è leggermente più tranquillo. Si propone come meta perfetta per allontanarsi da tutto. Sede del Parco Naturale del Llevant, con le sue colline selvagge e l’avifauna, il nord-est vanta una bellissima zona campagnola tranquilla, calette e belle spiagge.

Maiorca è cara?

Maiorca non è la destinazione più economica nel panorama europeo. Ma è tranquillamente possibile visitare l’isola con un budget limitato.

Qual è il posto migliore dove soggiornare a Palma di Maiorca?

La zona migliore in cui soggiornare a Palma di Maiorca è la città vecchia, perfetta per visite del fine settimana o anche da usare come base per esplorare altre zone dell’isola.

Quanti giorni dovrei prendermi per visitare bene Maiorca?

Cerca di programmare il tuo itinerario a Maiorca per trascorrere almeno tre giorni sull’isola.

Palma è sicura di notte?

In genere Palma è un posto sicuro. Come in qualsiasi altra parte del mondo, devi stare attento a tarda notte ma senza preoccuparti troppo. Presta particolare attenzione ai borseggiatori nell’area della Cattedrale e di Parc de Mar.

3