Come può esistere una zona migliore dove dormire a Parigi? Le cose più belle da vedere nella capitale francese sono sparse per il centro città e no, non esiste un vero e proprio centro. Molto dipende dai tuoi interessi e dal tuo budget. Un consiglio? Cerca di rimanere a pochi passi da una stazione della metropolitana, spostarti così ti sarà molto più semplice.
Parigi è divisa dalla Senna e suddivisa in 20 distretti (arrondissement). A questi vengono dati dei numeri, a partire da nord della Senna roteano in senso orario.
La zona centrale parigina ha quartieri sicuri e percorribili a piedi che includono i più importanti ristoranti, negozi, attrazioni turistiche e famosi monumenti. I distretti più popolari sono il Marais sulla riva destra e Saint-Germain sulla riva sinistra. In generale, la zona nord viene associata all’architettura classica e ai luoghi di ritrovo di Hemingway, mentre a sud si tende verso il moderno con quartieri alla moda.
Mappa di Parigi
Booking.comLouvre/Notre Dame
Situato nel cuore di Parigi, questo è un quartiere molto turistico e uno dei più antichi della città. Delimitato dalla Senna, è particolarmente bello da visitare quando il tempo è sereno. Puoi goderti infatti il magnifico Giardino delle Tuileries o passeggiare sotto gli archi di rue de Rivoli, prima di dirigerti verso il Museo del Louvre.
Il quartiere offre una gamma incredibilmente diversificata di attrazioni, da quelle più famose agli angoli più tranquilli, quelli che la maggior parte dei turisti non conosce e finisce spesso per perdersi chicche incredibili.

Vantaggi
- Sei in pieno centro
- Tutte le più importanti attrazioni turistiche di Parigi sono qui
Svantaggi
- Quartiere turistico
- Zona molto affollata
Le principali attrazioni
- Giardino delle Tuileries
- Museo del Louvre
- Saint Chapelle
- Palais Royal
- Chiesa di Saint-Eustache
Offerte Hotel Parigi
Booking.comOpéra/Grands Boulevards/Bourse
L’architettura e l’organizzazione del quartiere è certamente una delle più belle eredità dell’urbanistica del Secondo Impero. Questa vivace zona della capitale francese è riuscita nella sfida di modernizzarsi, preservando il suo background storico-culturale che risale al 1800.
Il quartiere dell’Opéra è diventato a poco a poco un tempio della moda e dello shopping. Si estende su gran parte del 9° arrondissement e su una parte del 1° e del 2° arrondissement.
Incentrato sull’imponente Palais Garnier, uno dei teatri d’opera più famosi al mondo e ambientazione del famoso libro e musical Il Fantasma dell’Opera, è un quartiere da visitare, chic e culturalmente ricco. Un tempo sede di bar e bordelli, il quartiere è cambiato notevolmente nel corso degli anni ed è oggi un importante centro per la vita notturna di Parigi.

Vantaggi
- Quartiere di altissimo livello culturale
- È una zona molto vivace
Svantaggi
- Si affolla facilmente
- Movida notturna
Le principali attrazioni
- Edifici storici
- Palais Garnier
- La Madaleine (la piazza)
- Gallerie La Fayette
- Pinacoteca
- Museo Nazionale Gustave Mareau
- Museo Grévin (museo delle cere)
- Museo del Profumo
- Le Primtemps (grande magazzino)
Le Marais
Piazze ben tenute, parchi lussureggianti arricchiti da fontane nascoste, bistrot tradizionali e boutique di moda stravaganti. Il Marais è il fulcro del romanticismo parigino, noto anche per essere la sede di una grande comunità LGBTQ+ e per ospitare un mix diversificato di gallerie d’arte indipendenti e negozi specializzati, incastonati tra ville aristocratiche.
Il Marais sarà sempre uno dei luoghi migliori dove dormire a Parigi. La posizione è molto centrale, distribuito nel 3° e nel 4° arrondissement, sulla riva destra della Senna di fronte a Notre Dame. A ovest trovi il Louvre, le Tuileries e l’Hôtel de Ville. A est i vivaci bar della Bastiglia. Non lontano c’è il Centre Pompidou.
Il quartiere vanta la magnifica Place des Vosges e il rinnovato Musée Picasso. Quando la fame ti prende a morsi, prova le golosissime crêpes e immergiti nella rinomata cucina francese.

Vantaggi
- Quartiere alla moda
- Si trova in ottima posizione centrale
Svantaggi
- Quartiere giovanile, poco adatto alle famiglie
- È una delle zone più costose di Parigi
Le principali attrazioni
- Le gallerie d’arte
- Le ville
- Place des Vosges
- Musée Picasso
- Museo delle Arti e dei Mestieri
- Cattedrale di Notre-Dame
- Centre Pompidou
- Archivi Nazionali Francesi
- Museo Carnavalet
- Giardino Anna Frank
Saint-Germain-des-Prés
Saint Germain conserva il fascino senza tempo della Rive Gauche mentre la vita moderna brulica vivace e senza sosta. Gallerie, ristoranti e jazz club si contendono la zona con i negozi di lusso. Questo quartiere è molto popolare tra la gente del posto e tra i turisti. Attira tipicamente visitatori benestanti che arrivano alla ricerca dei grandi nomi della gastronomia e della moda.
A volte il quartiere viene invaso dalla folla, ma il vantaggio è che puoi trovare molti negozi e ristoranti aperti d’estate, mentre altre zone della città sono più tranquille.

Vantaggi
- Quartiere caratteristico
- Ampia scelta di locali
Svantaggi
- Zona affollata
- Quartiere di lusso
Le principali attrazioni
- Boulevard Saint Germain
- L’Abbazia
- Fontana Saint-Michel
- Jardin du Luxembourg (Giardino del Lussemburgo)
- Museo Nazionale Eugène Delacroix
- Muséè D’Orsay
- Scuola di Belle Arti
- Caffetterie letterarie (Il Flore, preferito da Hemingway)
- Bancarelle librarie
Bastille
Vicino al Marais ma decisamente più economico. La Bastille è una zona che vale la pena considerare per il tuo soggiorno a Parigi. Il quartiere ha alcune eccellenti destinazioni per bere e mangiare. È il posto migliore dove ristorarsi e coccolarsi.
La rue de Charonne ospita alcune fantastiche boutique per chi desidera acquisire un po’ di eleganza francese. L’Opéra Bastille ha una forte line-up di eventi in ogni stagione. Controlla su internet se vuoi partecipare a uno di questi!
Infine, per una boccata d’aria fresca, passeggia lungo i binari convertiti della Coulée Verte. Se puoi, passa di qui verso il tardo pomeriggio per goderti l’atmosfera migliore.

Vantaggi
- Quartiere economico
- Ottimi locali di ristoro
Svantaggi
- È necessario prenotare in anticipo, le stanze si riempiono in fretta
- È una zona molto affollata
Le principali attrazioni
- Piazza della Bastiglia
- Rue de Charonne + Rue de la Roquette + Rue de Lappe
- Opéra Bastille
- Casa di Victor Hugo
Montparnasse
Nel caso in cui tu voglia vivere come un locale, ma rimanendo abbastanza vicino a tutti i luoghi più interessanti di Parigi, il 14° arrondissement è la scelta migliore.
Montparnasse è una bella zona sulla riva sinistra della Senna ed è piena di bei ristoranti e graziose caffetterie che ti permettono di goderti la vita come un parigino. Hai anche ampia scelta di musei e gallerie d’arte nelle vicinanze. È praticamente impossibile annoiarsi qui!

Vantaggi
- Vivi l’atmosfera locale
- Sei vicino alle maggiori attrazioni di Parigi
Svantaggi
- Zona affollata
- La sera è rumorosa
Le principali attrazioni
- Cimitero di Montparnasse
- Le Catacombe
- Parco Montsouris
- Musée Bourdelle
- Musée du Général Leclerc
- Tour Montparnasse (osservatorio panoramico)
Quartiere Latino
Il Quartiere Latino è l’ideale per chi desidera una posizione centrale con il classico fascino parigino, ma che sia un po’ più tranquillo delle zone più affollate. Ti ritroverai quindi a passeggiare lungo strade ciottolate e piazze alberate, per ammirare rovine romane, guglie gotiche e l’innovativo Institut du Monde Arabe.
Ottimi ristoranti e wine bar abbondano in questa parte della città. La rue Mouffetard invece è la vivace strada del mercato.

Vantaggi
- Quartiere multiculturale
- Zona caratteristica
Svantaggi
- Movida notturna
- È affollato e rumoroso la sera e nei giorni di mercato
Le principali attrazioni
- Institut du Monde Arabe (Istituto del Mondo Arabo)
- Rue Mouffetard (mercato)
- Università della Sorbona
- Arènes de Lutèce
- Giardini Botanici
- Museo Nazionale di Storia Naturale
- Museo dell’Ospedale pubblico
- Panthéon
- Chiesa di St-Severin
- Piazza St. Michel
La Motte Picquet Grenelle/Passy
Con i suoi maestosi edifici haussmaniani del XIX secolo e ampi viali alberati, il quartiere di Passy nel 16° arrondissement è diventato sinonimo di chic. Vanta anche graziosi vicoli nascosti, musei affascinanti e tranquilli, ristoranti di alto livello ma senza pretese, e boutique raffinate. In breve stiamo parlando del tipico borgo parigino.
Paragonabile all’Upper East Side di New York, il quartiere offre scuole e musei di arte contemporanea più rinomati della città. Abbraccia il confine occidentale della Senna e si trova vicino a uno dei più grandi parchi di Parigi.

Vantaggi
- Quartiere alla moda
- Puoi vivere a pieno l’atmosfera parigina
Svantaggi
- È una zona affollata
- Poche attrazioni turistiche
Le principali attrazioni
- Edifici haussmaniani
- Stazione metropolitana La Motte Picquet-Grenelle
- Museo Marmottan
- Museo del Vino
- Museo della Marina
- Museo dell’Uomo
- Museo Guimet (arte asiatica)
- Casa di Balzac
- Maison de la Radio
- La Muette
- Bois de Boulogne (grande parco pubblico con lago)
- Città dell’Architettura e del Patrimonio
Montmartre
Il fascino di Montmartre e le sue viste mozzafiato sono i motivi principali per soggiornare in questa zona di Parigi. Nonostante sia un po’ lontano dalle principali attrazioni, puoi facilmente raggiungere gli altri quartieri grazie alla metropolitana o rimanere qui ed esplorare la storia unica di questo distretto.
Abbastanza distante dai luoghi turistici, trovi qui tranquille strade ciottolate per passeggiare lungo la rue des Saules che si inerpica oltre la Vigne de Montmartre, l’unico vigneto della capitale francese. La strada collega anche la collina di Montmartre con il quartiere Lamark-Caulaincourt. La bellezza incredibile di questo quartiere è stata immortalata da artisti come Cézanne e Van Gogh.

Vantaggi
- Quartiere tranquillo
- Servizi pubblici efficienti
Svantaggi
- Sei lontano dal centro
- Non è una zona turistica
Le principali attrazioni
- Rue des Saules
- Rue Lepic
- Vigne de Montmartre (vigneto di Parigi)
- La piazza
- Basilica del Sacro Cuore
- Chiesa di St. Pierre de Montmartre
- Scultura Le Passe Muraille (l’uomo attraversa muri)
- Museo Dalì Paris
- Il Cimitero
- Muro dei Je t’aime
Domande frequenti su Parigi
In particolare se viaggi da solo, evita le aree intorno alla metropolitana Les Halles, Chatelet, Gare du Nord, Stalingrad e Jaures a tarda notte o quando le strade ti sembrano vuote. Sebbene queste zone siano generalmente sicure, sono note per ospitare una vita notturna criminale come attività di gang.
La zona migliore dove soggiornare a Parigi per la prima volta è il 7° arrondissement, dove si trova la Torre Eiffel. Questo è il posto migliore se vuoi avere vicinissimo l’attrazione principale di Parigi, pur avendo attorno innumerevoli selezioni di bar, caffetterie e ristoranti con i loro locali affascinanti ed eleganti. Ma non fermarti qui, esplora tutti i quartieri della capitale francese, ognuno con il proprio caratteristico fascino. Non te ne pentirai!
Per godere a pieno della vita notturna di Parigi ti consigliamo di recarti nel Quartiere Latino, a Montmartre e Saint-Germain-des-Prés.
Un soggiorno nella capitale francese è senza dubbio una magica esperienza. Chi si approccia a Parigi per la prima volta dovrebbe provare a pianificare una visita di circa 4-5 giorni. È il tempo sufficiente per godersi i classici punti forti parigini e visitare alcuni dei suoi 20 quartieri (arrondissement).
Parigi è una delle capitali europee più visitate al mondo. E sì, è anche una delle più costose. Ma se ti sposti verso i quartieri meno famosi, ma altrettanto belli e caratteristici, il prezzo scende e non di poco.