dove dormire a riccione

Dove dormire a Riccione

Se non hai idea di dove dormire a Riccione, tranquillo, sei nel posto giusto! La piccola località dell’Emilia Romagna ha dagli anni ’30 raggiunto lo status quo di principale meta turistica della riviera adriatica romagnola. Insieme a Rimini è una delle località balneari più conosciute di tutto il Nord Italia.

Riccione vive di turismo, in particolare rivolto ai giovani che d’estate prendono d’assalto le spiagge per godere della frenetica vita notturna. Il lungomare, famosissimo, è costituito da un lungo viale (Viale Ceccarini), modellato da una strada e da una pista ciclabile ben sviluppata, la quale arriva fino alla fine della città costeggiando il mare.
La provincia romagnola è anche family friendly, grazie ai suoi strepitosi parchi a tema come il noto Aquafan e l’Oltremare.

Ogni due anni a Riccione si svolge il Festival Del Sol, ideale per chi vuole assaporare fino in fondo la tipica atmosfera da festa romagnola.

Mappa di Riccione

Booking.com

Leggi anche


 

Riccione Mare – Viale Ceccarini

Riccione Mare è la zona che porta direttamente verso il mare. E lo fa attraverso Viale Ceccarini, una lunga strada dall’aspetto moderno e intraprendente.

Parliamo niente di meno della via dello shopping di Riccione, ricca di negozi griffati e vicina alle spiagge più inclusive della città.

In questa particolare area di Riccione trovi un’ambientazione in stile liberty. Le imponenti ville e l’immenso parco donano il perfetto incontro tra progresso e natura. Con il mare a fare da sfondo a quello che è un vero e proprio paesaggio da cartolina.

Viale Ceccarini, la via dello shopping di Riccione

Vantaggi

  • È la via dello shopping
  • Ampia scelta di locali

Svantaggi

  • Ospita negozi di lusso, non per tutte le tasche
  • È una zona spesso affollata di turisti

Le principali attrazioni

  1. Ospedale Ceccarini in stile liberty
  2. Piazzale Roma
  3. Parco Papa Giovanni Paolo II
  4. Viale alberato
  5. Villa Mussolini
  6. Il lungomare

Zona Alba – Viale Dante

È la zona che si estende verso nord, in direzione di Rimini. Con Viale Dante è una delle aree centrali del turismo di Riccione. È molto famosa, popolare proprio per la sua attenzione verso gli amanti della carica atmosfera romagnola.

Questa parte della città pullula di hotel, li troverai uno accanto all’altro per una scelta ampissima. I negozi sono facilmente raggiungibili a piedi, mentre i campi da tennis, collocati sulle aree più esterne di Viale Dante, e le moltissime discoteche ti aspettano per un sano divertimento.

Di sera Viale Dante viene chiusa al traffico automobilistico per diventare una strada completamente pedonale. Qui si svolgono feste ed eventi organizzati dal comune di Riccione.

il benvenuto ai turisti all’inizio di Viale Dante

Vantaggi

  • Ampia selezione di hotel
  • Siamo nel fulcro turistico di Riccione

Svantaggi

  • Molto affollata d’estate
  • Di giorno è piuttosto rumorosa

Le principali attrazioni

  1. Palazzo del Turismo
  2. Giardini dell’Alba

Riccione Terme

Affacciata sul mare nel bel mezzo di una protettiva pineta, Riccione Terme è tutto ciò che chi sta scappando dalla città ha bisogno. È una vera e propria località a parte, immersa nella natura e con una spiaggia privata a ridosso della struttura termale. Sì, perché il vero capolavoro è il Centro Benessere l’Oasi, una spa attrezzata e assistita da medici e professionisti del settore adibiti a coccolare corpo e anima.

A Riccione Terme hai a disposizione benefiche acque sulfuree dove immergerti, per poi affrontare la giornata più carico che mai. Puoi quindi passeggiare sulla spiaggia a piedi nudi, goderti il mare e visitare le attrazioni della riviera romagnola senza il fastidioso rumore della città che rimane al di fuori della pineta.

Riccione Terme, la località protetta dalla pineta

Vantaggi

  • Collegata bene con il resto della città, a pochi minuti da Viale Ceccarini
  • Relax e divertimento soft per il corpo e per la mente

Svantaggi

  • Per accedere alle cure termali specifiche è obbligatorio effettuare una visita medica
  • La struttura termale è chiusa al pubblico il pomeriggio e la domenica

Le principali attrazioni

  1. Parco Termale Perle d’Acqua Park
  2. Centro Benessere
  3. La spiaggia privata

Marano

Marano si trova sulla costa adriatica con la sua splendida e suggestiva spiaggia. È la località balneare più famosa dell’intera area di Riccione e offre moltissimi servizi adatti a tutte le fasce di età.

Proprio a Marano puoi trovare un’incredibile piscina e il parco acquatico. Ma non rinunciare al mare, perché qui le acque sono limpide e poco profonde. Puoi noleggiare ombrelloni e sedie a sdraio a un costo non elevato. Bar e ristoranti offrono bevande e cibo tipico tradizionale come le piadine.

Ma è di notte che Marano si anima e diventa il centro della vita notturna di Riccione. Locali a due passi dalla spiaggia sono comodi per sorseggiare un drink al tramonto per poi scatenarsi in pista a ritmo di musica.

la spiaggia di Marano

Vantaggi

  • Pullula di locali per il divertimento notturno in spiaggia
  • Economica, la maggior parte dei locali propone l’ingresso gratuito

Svantaggi

  • Un po’ scostata dal centro
  • Movida notturna

Le principali attrazioni

  1. Parco Naturale del Marano
  2. La spiaggia

Riccione Paese

Se ti allontani dal mare e ti sposti verso nord di Riccione, entrerai in un luogo incantato che ricorda un mondo che non c’è più. Parliamo di Riccione Paese, un piccolo ma splendido borgo medievale che raccoglie tutto ciò che è stata la cittadina nei secoli passati.

Ed ecco che qui potrai trovare le antiche botteghe storiche che ancora oggi creano e vendono manufatti artigianali, edifici macchiati dal tempo che offrono un’atmosfera incantata e caffetterie a concederti del meritato riposo dopo lunghe camminate.

I locali sono tipici della zona e si confondono molto bene con l’aspetto antico di Riccione Paese. In questo spazio niente è fuori posto e il moderno viene lasciato alla parte opposta della cittadina, lì dove il mare e la movida la fanno da padrone, è invece qui il tempo del ristoro e del ricordo.

le botteghe storiche di Riccione Paese

Vantaggi

  • È il centro storico di Riccione
  • Zona dall’atmosfera tranquilla e rilassata

Svantaggi

  • Fuori dalle zone più turistiche
  • Non c’è molto da fare, è l’itinerario perfetto per i mattinieri e per chi la sera non ama fare baldoria

Le principali attrazioni

  1. Botteghe storiche
  2. Biblioteca Comunale
  3. Museo del Territorio
  4. Castello degli Agolanti

Domande frequenti su Riccione

Quali hotel di Riccione sono pensati per le famiglie?

Moltissime famiglie amano soggiornare qui: Hotel Corona, Hotel Sorriso e Hotel The One.

Quali hotel di Riccione godono di una buona vista?

Le recensioni indicano che i migliori hotel con vista panoramica sono: Little Hotel, Hotel Fedora Riccione e Hotel Nautico. Tutti fronte mare e con la spiaggia a pochi passi dalla struttura.

Quali sono le migliori attrazioni all’aperto di Riccione?

Ne citiamo due: La Spiaggia delle Donne e l’Ospedale delle Tartarughe.

Posso portare il mio amico a quattro zampe con me?

Certo! Molti dei più famosi hotel di Riccione accolgono gli animali e sono pet friendly.

Quali sono le migliori attrazioni di Riccione?

Le migliori destinazioni turistiche di Riccione sono: la Playa del Sol, La Spiaggia delle Donne, Marano Beach, l’Ospedale delle Tartarughe, Oltremare.