Rimini è da sempre un punto di riferimento per l’estate italiana, che accoglie ogni anno migliaia di turisti provenienti dal territorio nazionale ma anche dal resto d’Europa. Decidere di dedicare alcuni giorni di vacanza a questa splendida località della riviera romagnola significa avere la possibilità di dedicarsi a molte attività diverse, alcune più rilassanti altre più movimentate, a seconda dei gusti.
Cosa fare quindi a Rimini, e dove dormire se decidiamo di trascorrervi le vacanze? Le possibilità sono molte, da Marina Centro, meta prediletta dei giovani e meno giovani ad affaccio sul mare, fino alle bellissime frazioni, sicuramente più tranquille ma non lontane dalla movida. Nelle prossime righe entreremo nel dettaglio sulle zone migliori da visitare e in cui alloggiare a Rimini.
Mappa di Rimini
Booking.comLeggi anche
Offerte Hotel Rimini
Booking.comMarina Centro
La zona di Marina Centro è una delle più esclusive della città, nonché la zona dedicata alla movida per eccellenza. Qui giovani di tutta Europa si riuniscono per trascorrere giornate al mare o, alla sera, per frequentare alcuni tra i migliori locali della città. In questa zona anche l’offerta di ristorazione è davvero molto vasta e adatta a tutti i palati.
A Marina Centro ogni estate vengono organizzate diverse iniziative culturali e di divertimento, sulla spiaggia come sul lungomare, e viene installata una bellissima ruota panoramica attiva per tutta la stagione. Inoltre, per chi ama rilassarsi con un aperitivo lungomare, le scelte dei piccoli locali sono diverse, e si potrà concludere con una piacevole passeggiata tra le stradine della zona.

Vantaggi
- Zona molto centrale
- Movida vivace
Svantaggi
- Affollato in estate
- Zona rumorosa anche di notte
Le principali attrazioni
- Fontana dei quattro cavalli
- Parco Federico Fellini
- Parrocchia San Girolamo
- Ruota panoramica
- Faro di Rimini
- Borgo San Giuliano
Rivabella
Rivabella si trova a circa un paio di chilometri dal centro di Rimini ed è una delle frazioni più rinomate della città. SI tratta del luogo ideale per chi ama rilassarsi in riva al mare, sulla spiaggia di sabbia finissima e onde sempre molto docili. Per questo motivo è anche uno dei posti più adatti per i bambini, grazie tra l’altro all’animazione per i più piccoli che generalmente è offerta da quasi tutti gli stabilimenti.
Per gli amanti dello sport, le spiagge di Rivabella offrono diverse possibilità, dal Beach volley alle attività acquatiche. Inoltre, nelle immediate vicinanze, ci sono molte strutture per il tennis, il baseball o il calcetto. Alla sera il lungomare di Rivabella è molto vivace, tra i tanti negozi di prodotti tipici e gli eventi danzanti organizzati ogni estate
Vantaggi
- Zona sicura e controllata
- Stabilimenti attrezzati
Svantaggi
- Dislocata rispetto al centro
- Spostamenti in macchina necessari
Le principali attrazioni
- Fonte Pantera
- Sagra “Arte Arte”
- Stadio di Baseball AS Falcon
- Riccione
Bellariva
La frazione di Bellariva è una delle più famose “colonie marine” di Rimini. È così infatti che un tempo venivano definite le zone balneari adiacenti alla città romagnola, mete predilette per le proprietà benefiche del proprio mare a vantaggio di bambini e anziani. Oggi Bellariva è il luogo ideale per rilassarsi su spiagge di sabbia fina e mare sempre calmo.
Gli stabilimenti balneari di Bellariva sono noti per essere molto attrezzati e permettere diverse attività sportive, dalla pallacanestro al volley alle bocce. Inoltre, il lungomare della zona è particolarmente vivace grazie alle tante iniziative – specialmente in estate – dedicate alla cultura, all’arte e alla musica.
Vantaggi
- Spiagge adatte ai bambini
- Camere economiche
Svantaggi
- È fuori dal centro
- Di sera è piuttosto rumorosa
Le principali attrazioni
- Aeroporto F.Fellini
- Centro commerciale Le Befane
- “Bagni” (stabilimenti) attrezzati
- Eventi sul lungomare
- Piazza Gondar
Rivazzurra
Rivazzurra è anch’essa una frazione di Rimini che, come le sue “consorelle” è nota per gli stabilimenti attrezzati e le spiagge ampie dove passare piacevoli giornate al sole. Ma Rivazzurra è famosa anche per un altro motivo: si tratta delle zone più esclusive dei dintorni di Rimini. I servizi offerti sono di primo livello e spesso non sono riscontrabili in altre aree. Per esempio i proprietari dei lidi di Rivazzurra sono stati tra i primi a inserire il servizio di vasca idromassaggio in spiaggia o le palestre all’aperto.
L’accoglienza della zona, poi, è quella tipica romagnola, e per chi ama la cucina del posto l’offerta è davvero vasta. Alla sera, inoltre, ci si potrà dedicare a una passeggiata sul lungomare, anch’esso ricco di iniziative e soprattutto di tanti negozi di souvenir dove poter acquistare un ricordo simpatico della propria vacanza.

Vantaggi
- Servizi esclusivi negli stabilimenti
- Molte strutture ricettive
Svantaggi
- Fuori dal centro di Rimini
- Bisogna prenotare in largo anticipo
Le principali attrazioni
- Mirabilandia
- Fiabilandia
- Acquafan
- Italia in miniatura
- Acquario di Cattolica
Miramare
Miramare è probabilmente la scelta “jolly” per chi desidera alloggiare a Rimini e vuole rilassarsi ma, allo stesso tempo, godere anche della vivace vita notturna della riviera romagnola. Miramare vanta una posizione strategica, essendo una località a metà fra Rimini e Riccione e dalla quale è possibile raggiungere facilmente diverse zone di interesse fuori città.
Le acque termali sono una delle principali attrazioni, così come i numerosi ristoranti di pesce che affacciano proprio sul mare. A proposito di gastronomia, chi preferisce la carne potrà provare uno dei tanti ristoranti dell’entroterra che, a differenza di quelli sul mare, propongono specialità di carne tipiche della zona romagnola.

Vantaggi
- Zona “cool” della città
- Servizi per tutte le età
Svantaggi
- È un quartiere molto affollato
- Le camere sono meno economiche della media
Le principali attrazioni
- Centro Termale
- Fiabilandia
- Riccione
- Rimini Centro
- Lunapark
Zona Fiera
Se la scelta per le proprie vacanze a Rimini ricade su una zona ricca di servizi ma non troppo centrale, l’area di Rimini fiera è la soluzione ideale. Si tratta di un quartiere relativamente nuovo, realizzato in parallelo al polo fieristico che ospita ogni anno decine tra le manifestazioni più importanti a livello internazionale, in diversi settori del mondo alimentare, tecnologico e quant’altro.
La zona fiera è il punto perfetto per godere dei vantaggi di un’area rinnovata e ricca di servizi, essere dislocati rispetto al centro della movida ma allo stesso tempo poter raggiungere facilmente le proprie mete preferite. Da qui infatti in pochi minuti si può arrivare alle colonie marine oppure, per chi ama l’entroterra, visitare bellissimi paesi come Santarcangelo di Romagna o Savignano sul Rubicone.
Vantaggi
- È una zona sicura
- È un’area ricca di servizi
Svantaggi
- Lontano dal mare
- Necessità di spostarsi in auto verso altre mete turistiche
Le principali attrazioni
- Polo fieristico
- Santarcangelo di Romagna
- Savignano sul Rubicone
- Bellariva
- Miramare
- Rimini centro
- Riccione