Colosseo

Dove dormire a Roma

Quali sono i migliori quartieri dove dormire a Roma? Bene ecco la risposta i migliori quartieri dove dormire sono Piazza di Spagna, Trastevere e Vaticano Prati. Piazza di Spagna ti farà innamorare con la sua scalinata di Trinità dei Monti e per via della metro che collega tutta Roma, nel quartiere di Trastevere scoprirai il fascino della cultura e tradizione romana degli antichi borghi e infine il quartiere di Vaticano Prati dove ammirerai la maestosa monumentalità di San pietro e dei famosi musei Vaticani.

Hai deciso dunque di visitare Roma? Ottima scelta! Roma è la capitale d’Italia, la bellissima città eterna ricca di storia, arte e monumenti ma anche di tradizioni e folklore. A Roma c’è tantissimo da vedere, per questo scegliere dove dormire è un aspetto fondamentale del tuo viaggio. A seconda dei tuoi interessi, del tuo budget e dei giorni a disposizione devi scegliere la zona migliore dove pernottare per rendere la tua vacanza davvero unica.

Ma come scegliere il quartiere dove dormire nella città più popolosa d’Italia? Non ti preoccupare, ti aiutiamo noi a fare la scelta giusta! Vedremo insieme quali sono i migliori quartieri dove dormire a Roma e le principali attrazioni come il Colosseo, Piazza di Spagna e la più affascinate delle fontane: Fontana di Trevi. Consigli anche per chi è più incuriosito dall’enigmatico mondo del Vaticano con la bellissima Basilica di San Pietro e i suoi 636 metri di Musei Vaticani. Ma anche tanti suggerimenti per chi vuole godersi Roma, la città più bella mondo, spendendo poco! Avete indossato scarpe comode? Stiamo per partire alla scoperta del miglior quartiere dove dormire a Roma.

Mappa di Roma

Booking.com

 


Leggi anche


Centro di Roma

Il centro di Roma è sicuramente la zona migliore per chi vuole visitare il più possibile la città senza perdere tempo per gli spostamenti. Infatti il centro storico è la zona più turistica di Roma; da qui è possibile raggiungere a piedi le principali attrazioni: Piazza Navona, il Pantheon, Piazza di Spagna ed anche le principali vie dello shopping come la lussuosa Via dei Condotti e l’affollata Via del Corso.

È sicuramente una zona poco economica ma perfetta per chi vuole girare a piedi la città. Per aiutarti nella scelta abbiamo pensato di elencarti qui sia i vantaggi che gli svantaggi di dormire nel centro storico di Roma.

vista di San Pietro dal Tevere

Vantaggi

  • Possibilità di muoversi a piedi
  • Ci sono le maggiori attrazioni turistiche

Svantaggi

  • È una delle zona più care di Roma
  • È affollata e rumorosa

Le principali attrazioni

  1. Pantheon
  2. Piazza di Spagna
  3. Piazza Navona
  4. Trinità dei Monti
  5. Fontana di Trevi
  6. Piazza Venezia
  7. Piazza del Popolo
  8. Giardini di Villa Borghese
  9. Altare della patria
  10. La Barcaccia

Scopri le offerte su dove andare a dormire al Centro di Roma


Vaticano Prati

Chiunque visiti Roma non può rinunciare al fascino dell’immensa Piazza San Pietro. Si tratta di una delle zone più care di Roma, ma se prenoti con molto anticipo potrai visitare la Basilica di San Pietro e tutto il quartiere Prati a prezzi davvero convenienti. Oltre alla bellissima piazza San Pietro con il suo immenso colonnato, la sua bellissima basilica e i musei vaticani con i rigogliosi giardini, il Vaticano è molto famoso anche per la presenza di uno speciale corpo armato a servizio dello Stato Pontificio: la guardia svizzera. Ciò che più attrae e affascina i turisti è la particolare uniforme colorata e dal taglio rinascimentale.

Anche qui ti aiutiamo a mettere in evidenza vantaggi e svantaggi del pernottamento nella zona del Vaticano.

Vista dall’alto di piazza San Pietro

Vantaggi

  • Zona sicura e controllata
  • Facilmente raggiungibile in metropolitana

Svantaggi

  • È una zona cara
  • È un quartiere molto turistico

Le principali attrazioni

  1. Basilica e piazza di San Pietro
  2. Musei Vaticani
  3. Giardini Vaticani
  4. Cappella Sistina
  5. Palazzo Apostolico
  6. Castel Sant’Angelo

Scopri dove andare a dormire al Vaticano


Stazione Termini

Se invece arrivi a Roma in treno un’ottima soluzione è pernottare vicino alla stazione Termini. Questa è la principale stazione ferroviaria della città e consigliamo di scegliere questa zona per la notte se sei a Roma di passaggio o per lavoro, così non dovrai perdere tempo sui mezzi pubblici o aspettando un taxi il giorno della partenza.

È un quartiere tranquillo, fuori dal centro, perfetto per chi è alla ricerca di relax dopo un’intensa giornata di arte e cultura. Da non sottovalutare anche l’aspetto economico della zona, qui le camere hanno prezzi bassi ed è possibile raggiungere in pochissimo tempo ogni attrazione turistica con i mezzi di trasporto pubblico.

Vantaggi

  • Le camere sono economiche
  • Con i trasporti pubblici è collegata con tutta Roma

Svantaggi

  • È fuori dal centro
  • Molto trafficata di giorno

Dove andare a dormire a Termini


Piazza Navona

Per tutti gli appassionati di politica, prendere una stanza vicino piazza Navona ti permette anche di raggiungere a piedi e in pochissimo tempo il Senato, Montecitorio e la Camera dei Deputati. Piazza Navona è facilmente riconoscibile grazie al suo Obelisco Agonale alto 16,38 metri. L’obelisco è sorretto da una straordinaria opera architettonica che insieme al basamento e alla fontana supera i 30 metri di altezza. La fontana dei Quattro Fiumi è considerata anche uno straordinario capolavoro della scultura barocca.

È una zona centralissima e le camere non hanno prezzi molto economici ma prenotando con largo anticipo puoi trovare stanze ad ottimi prezzi. Perché alloggiare qui?

Piazza Navona
La fontana dei quattro fiumi

Vantaggi

  • Sei in pieno centro storico
  • È una zona molto sorvegliata e controllata

Svantaggi

  • È un quartiere poco economico
  • È molto affollato

Le principali attrazioni

  1. La fontana dei quattro fiumi
  2. La fontana di Nettuno
  3. La fontana del Moro
  4. Pantheon
  5. Sant’Agnese in Agone
  6. Altare della Patria

Scopri dove dormire a Piazza Navona


Piazza di Spagna

Se stai pensando alla famosa scalinata di Trinità dei Monti allora hai in mente Piazza di Spagna, una delle più famose piazze di Roma in pieno centro storico. Tutti abbiamo desiderato almeno una volta passare una serata in compagnia dei propri amici su quella scalinata, ecco perché dovresti scegliere di pernottare qui!

Piazza di Spagna è sempre molto affollata, questo non solo per la sua indiscussa bellezza ma anche per la fermata metropolitana. Le 2 principali metro A e B di Roma fermano qui, mettendo in collegamento il centro di Roma con tutta la città. Oltre al vantaggio dei trasporti pubblici, pernottare vicino Piazza di Spagna ti permette di girare tutto il centro storico a piedi.

Scalinata trinità dei Monti
Scalinata trinità dei Monti

Vantaggi

  • Sei in pieno centro storico
  • Metro che collega tutta Roma

Svantaggi

  • È un quartiere poco economico
  • È sempre affollato di turisti

Le principali attrazioni

  1. La barcaccia
  2. Scalinata Trinità dei Monti
  3. Villa Borghese
  4. Fontana di Trevi
  5. Via Condotti
  6. Basilica di San Lorenzo

Dormire a Piazza di Spagna


Rione Monti

La zona ricca di Roma, quindi passa al paragrafo successivo se stai cercando una soluzione economica! Oltre ad essere una zona chic è anche un rione ricco di storia infatti qui è nato Giulio Cesare ed è anche conosciuto per la celebre via Panisperna.

Quartiere ricco di bar e ristoranti caratteristici, è anche molto comodo per chi vuole raggiungere facilmente a piedi le maggiori attrazioni del centro storico. Uno dei principali punti turistici di questa zona di Roma è il famoso Colle Palatino, da qui si può ammirare tutta la bellezza della città eterna.

Rione Monti

Vantaggi

  • È una zona sicura
  • È un quartiere ricco di cultura

Svantaggi

  • È un quartiere caro

Le principali attrazioni

  1. Basilica di San Pietro in Vincoli
  2. Colosseo
  3. Altare della Patria
  4. Foro Romano
  5. Mercato Monti
  6. Fontana di Trevi

Dormire a Rione Monti


Colosseo

Il più antico quartiere di Roma, ideale se la storia romana è la tua grande passione. Le camere hanno costi poco più bassi rispetto alle vie centrali, ma quanto vale una camera con vista Colosseo? Forse non ha prezzo. Prendere una camera o un appartamento in questa zona non significa solo fare un viaggio a Roma ma bensì un viaggio nel tempo all’epoca del più grande impero di tutti i tempi, l’Impero Romano.

E poi è il connubio perfetto per chi vuole restare nelle zone centrali ma cerca silenzio e tranquillità per la notte. Da bravi ciceroni, ecco i vantaggi e gli svantaggi del pernottamento in questo quartiere.

Colosseo
Colosseo

Vantaggi

  • Sei in pieno centro
  • Zona tranquilla e silenziosa per dormire
  • Fermata della metropolitana vicina

Svantaggi

  • Non è un quartiere alla portata di tutti
  • Non ci sono molto bar, ristoranti e locali notturni

Le principali attrazioni

  1. Colosseo
  2. Arco di Costantino
  3. Fori Imperiali
  4. Vittoriano
  5. Terme di caracalla
  6. Circo massimo

Dormire vicino al Colosseo


Trastevere

C’è chi viaggia per ammirare le bellezze artistiche e chi per conoscere e vivere da vicino la cultura del posto. Ecco, se fai parte del secondo gruppo di turisti devi assolutamente pernottare a Trastevere.

Questa è la Roma autentica, quelle dove “Ahò” e “Dajè” sono la sveglia di tutte le mattine, anche se hai i tappi alle orecchie. Ricca di ristoranti e trattorie, qui puoi assaporare la più tradizionale cucina romana: dalla carbonara al carciofo, per non dimenticare le polpette! Le camere a Trastevere costano molto poco però non ci sentiamo di consigliare questo quartiere se hai il sonno leggero!

via_vecchia_trastevere
Via Vecchia Trastevere

Vantaggi

  • Puoi trovare tantissime trattorie e locali
  • Puoi raggiungere il centro di Roma a piedi

Svantaggi

  • È una zona molto turistica
  • È un quartiere molto rumoroso

Le principali attrazioni

  1. Giardino degli Aranci
  2. Bocca della Verità
  3. Castel Sant’Angelo
  4. Campo de Fiori
  5. Statua Bruno Giordano
  6. Isola Tiberina
  7. Lungo Tevere
  8. Tempietto del Bramante

Dove dormire a Trastevere


Ostiense

Da Roma per arrivare al porto di Ostia devi percorrere tutta la via ostiense ed lungo questa strada che si trova la zona, appunto, Ostiense. Fuori dal centro di Roma, è sicuramente una delle zone meno turistiche della città ma qui puoi vedere e vivere la Roma più vera, quella più caciarona.

Hotel e alberghi hanno prezzi accessibili a tutte le tasche, è una zona universitaria quindi vivace, allegra e ricca di ristoranti tipici dove mangiare e bere bene a poco prezzo. Perfetta per i più giovani che vogliono spendere poco e visitare la città, infatti con la metro in poco tempo si arriva al centro storico.

Consigliata anche per chi vuole concedersi una giornata al mare. Ricapitolando ecco perché conviene o non conviene pernottare ad Ostiense.

piramide ostiense Roma
Piramide Ostiense

Vantaggi

  • Le camere hanno prezzi molto convenienti
  • Sei a metà strada per fare una scappata anche al mare
  • Ottimi collegamenti con i mezzi pubblici

Svantaggi

  • Sei lontano dal centro

Le principali attrazioni

  1. San Paolo fuori le mura
  2. Centrale Montemartini
  3. Hunting Pollution
  4. Sepolcreto Ostiense
  5. Ex mira lanza
  6. Porta San Paolo
  7. Quartiere La Garbatella
  8. Porto Fluviale Street Art Roma

Dormire nel quartiere Ostiense


Migliori zone fuori dal centro

Roma è la città più popolosa d’Italia ma anche quella più estesa, infatti è suddivisa in tantissimi quartieri. Quartieri che forse non sono i più conosciuti ma perfetti se stai pensando di visitare Roma spendendo poco. Ad esempio il quartiere San Lorenzo, considerata la zona universitaria di Roma, poco distante da Termini è perfetto per i giovani che vogliono spendere poco per dormire. Inoltre qui si possono trovare tantissimi locali notturni.

La Garbatella invece è uno dei quartieri forse più tipici di Roma. Grazie a case basse con giardino sembra di trovarsi fuori Roma, in un’oasi di tranquillità poco distante dalla vulcanica Roma. Anche qui le camere hanno prezzi davvero convenienti però l’abbonamento ai mezzi è indispensabile.

San Giovanni, o più conosciuto come Appio Latino, è uno dei quartieri più antichi e autentici della capitale italiana. Architettura moderna e rovine antiche si fondono insieme per creare quell’atmosfera unica che solo Roma è in grado di regalare. Fuori dal centro storico offre camere a prezzi davvero convenienti e puoi raggiungere facilmente le maggiori attrazioni turistiche della grazie alla metro e ai tanti collegamenti con tutti i mezzi di trasporto pubblico.


Dormire a Roma spendere poco

Tutti devono visitare Roma almeno una volta nella vita, anche chi ha un portafogli più limitato. La capitale italiana offre davvero tantissime possibilità per soggiornare a poco prezzo. Qui di seguito puoi trovare tutte le camere ai prezzi più convenienti per trascorrere le tue vacanze romane da sogno. Abbiamo selezionato Hotel, B&B e appartamenti con prezzi fino a massimo 50€ per notte, guarda e scegli la soluzione che preferisci!

Struttura
Quartiere
Nome
Prezzo a notte
Valutazione
N° Recensioni
HotelStazione Termini
Hotel Hotel Serena
22 €
Buono
2.654
B&B
Colosseo
Santi Quattro Al Colosseo
23 €
Ottimo
849
B&B
Vaticano, Prati
Dreaming ApartHotel
23 €
Ottimo
124
B&B
Via Veneto (Centro)
Martina House
23 €
Favoloso
391
B&B
Rione MontiDomus Merulana
23 €
Ottimo
375
Appartamento
Piazza di Spagna
Crispi Relax
23 €
Ottimo
362
Appartamento
Pantheon
La Minerva
19 €
Ottimo
155
Appartamento
Trastevere
Dream House
38 €
Eccellente
231
Appartamento
Ostiense
Caligola Resort
43 €
Eccellente
246

Domande frequenti su Roma

Qual è il miglior quartiere dove dormire a Roma?

I migliori quartieri sono Piazza di Spagna, Trastevere e Termini.

Quali sono i migliori hotel a Roma?

Hotel Artemide, Princeps Boutique Hotel e iQ Hotel Roma sono alcune delle strutture più popolari a Roma.

Quali hotel di Roma sono adatti alle coppie?

Questi hotel di Roma hanno ricevuto ottime recensioni dalle coppie: J.K. Place Roma, The Radical Hotel Roma e The First Roma Dolce.

Quali hotel di Roma sono adatti alle famiglie?

Molte famiglie che visitano Roma preferiscono soggiornare qui: The Fifteen Keys Hotel, Relais De La Poste e Albergo Etico Roma.

Quali sono i quartieri più belli di Roma?

I quartieri più belli di Roma sono Trastevere e Rione Monti caratteristici di Roma invece Testaccio e il Pigneto.

Qual è il vero centro di Roma?

Il vero centro di Roma inizia dal Colosseo e Fori imperiali per poi protrarsi verso Piazza di Spagna, Piazza del popolo, Villa borghese e dal lato opposto Trastevere.

Cosa vedere a Roma in due giorni a piedi?

1 giorno: Colosseo, Fori Imperiali, Piazza Venezia, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, piazza Navona e Pantheon
2 giorno: Vaticano e musei, Cupola di San Pietro, Lungotevere.


Prenota il tuo viaggio a Roma



Booking.com