Siviglia è una delle principali città della Spagna e meta principale della meravigliosa regione dell’Andalusia. L’aria andalusa si respira infatti ad ogni angolo della città, grazie a una commistione di tradizioni antichissime che a Siviglia trovano eguale spazio in un meloni pot di colori, sapori, arte e cultura.
Hai deciso di passare qualche giorno a Siviglia? Ottima idea! La città andalusa si presta a molti tipi di vacanze diverse, a seconda delle esigenze, del budget, e di quello che si desidera avere a un soggiorno in questa città: si potrà soggiornare nei quartieri più “caldi” della movida oppure preferire aree maggiormente legate alla pace e al relax. Nelle prossime righe scoprirai tutti i dettagli!
Mappa di Siviglia
Booking.comBarrio Santa Cruz
Quello che un tempo era il quartiere ebraico principale di Siviglia, oggi è un centro nevralgico della movida andalusa: il Barrio Santa Cruz. Turisti e abitanti amano perdersi nei vicoli di questo quartiere, in cerca della tapas perfetta da innaffiare con dell’ottima sangria, oppure fotografando i piccoli balconi fioriti che si alternano a piccole piazze ad ogni vicolo del Barrio.
Non è raro incontrare artisti di strada in questo quartiere, così come molti locali che propongono il famoso flamenco originale! Inoltre il Barrio Santa Cruz ha il vantaggio di essere vicino al centro cittadino e quindi alle principali attrazioni artistiche come la Cattedrale e il Real Alcazar.

Vantaggi
- Possibilità di muoversi a piedi
- Ci sono le maggiori attrazioni turistiche
Svantaggi
- È una delle zona più care di Siviglia
- È affollata e rumorosa
Le principali attrazioni
- La Giralda
- Cattedrale di Siviglia
- Alcazar
- Plaza de Santa Cruz
- Plaza de Santa Maria
- Archivio de las Indias
- Hospital de los Venerables
El Arenal
El Arenal è un quartiere storico di Siviglia, dove poter ammirare alcune delle attrazioni più antiche della città. Caratteristica principale del quartiere è il lungo passaggio pedonale a ridosso del fiume Guadalquivir, grazie al quale è possibile fare dei veri e propri tour in mete di interesse come la Torre dell’Oro, la Piazza del Cabildo o La Maestranza, dove si trova un importante museo sulla corrida.
Anche qui è possibile trovare diversi bar che propongono bevande tipiche andaluse e tapas di ogni genere, motivo per il quale El Arenal è il quartiere perfetto per turisti di tutte le età.

Vantaggi
- Ben collegato con aeroporto
- Ricco di piccoli locali
Svantaggi
- È una zona rumorosa di notte
- È un quartiere molto turistico
Le principali attrazioni
- Mercato di El Arenal
- Torre dell’oro
- Teatro della Maestranza
- Plaza Nueva
- Cantieri Navali
- Hospital de la Caridad
Triana
Se ami le atmosfere gitane, i colori e le contaminazioni multietnicahe, Triana è il quartiere che fa per te. Triana si trova dalla sponda opposta del fiume Guadalquivir che attraversa tutta la città, ed è rinomato per essere un vero e proprio paese a sé stante, con la sua architettura, la sua urbanistica e le sue tradizioni.
Triana è il quartiere perfetto per spendere poco ed immergersi in un’esperienza autentica di Siviglia. Qui è possibile trovare numerosi locali di musica dal vivo e diversi bar con le migliori tapas della città. Inoltre, durante l’anno sono molti gli eventi che si svolgono proprio tra le vie di questa zona.

Vantaggi
- Qui è possibile trovare le famosissime piastrelle in ceramica prodotte artigianalmente
- Soggiornare in edifici in pieno stile andaluso
Svantaggi
- Locali dove mangiare piccoli e spesso troppo affollati
- Attenzione ai borseggiatori
Le principali attrazioni
- Puente Isabel II
- Castillo San Jorge
- Plaza de Altozano
- Chiesa de Nuestra Senora de la O
- Chiesa di Sant’Anna
- Monasterio de Santa Mariade Las Cuevas
Macarena
Dalla tua vacanza cerchi tranquillità e tanto relax? Allora il quartiere La Macarena è quello che fa per te. Si tratta di una zona piuttosto decentrata rispetto al Barrio e alle altre aree del centro cittadino, e questo consente al turista che la visita di godere della vera e propria vita andalusa, con prodotti e piatti tipici che non sempre vengono proposti nelle aree più conosciute per esempio.
Inoltre, a La Macarena c’è uno dei mercati artigianali più grandi di Spagna, meta ideale per chi desidera comprare oggetti originali oppure fare dei regali davvero unici nel loro genere.

Vantaggi
- Quartiere poco turistico dove respirare la vera vita dell’Andalusia
- Per gli amanti delle chiese questo quartiere ne è pieno
Svantaggi
- In alcune aree è un po’ degradato
- Pochi negozi per lo shopping
Le principali attrazioni
- Mercado de Feria
- Metropol Parasol
- Centro Andaluz de Arte Contemporaneo
- Museo Antiquarium
- Iglesia De San Pedro
- Convento di Santa Inès
- La Virgen de la Esperanza de Macarena
Los Remedios
Los Remedios è il quartiere dello shopping e della medio-alta borghesia sivigliana. Qui infatti è possibile trovare la maggior parte dei grandi brand della moda, i centri commerciali più importante e le strade dove passeggiare alla ricerca dell’oggetto all’ultimo grido. Essendo un quartiere di estrema tendenza, qui si trovano anche molte gallerie d’arte rinomate o indipendenti dove visitare mostre di ogni genere.
Ma Los Remedios non è soltanto shopping: se hai qualche ora in più potresti passeggiare nella parte residenziale dove trovano spazio bellissime ville nobiliari (alcune delle quali piuttosto antiche) oggi residenze delle famiglie benestanti dell’Andalusia.

Vantaggi
- Ottimi i collegamenti con gli altri quartieri
- È un quartiere molto vivo e pieno di attività di svago
Svantaggi
- Quartiere molto centrale e di conseguenza i prezzi sono un po più alti
- Poca vita notturna
Le principali attrazioni
- Il Reale della Fiera di Aprile di Siviglia
- Musei di Carrozze
- Plaza di Cuba
- Fabbrica di Tabacco
- Ponte di San Telmo
- Parco di Los Principes
- Torre di Los Remedios