sofia

Dove dormire a Sofia


Sofia è una delle più belle città d’Europa, nonostante ad oggi sia ancora una delle meno conosciute tra le capitali del Continente. Non sono in molti a sapere, per esempio, che Sofia è la terza città più antica d’Europa dopo Roma e Atene. Un luogo ricco di storia, cultura, arte e divertimento. All’interno di un contesto per certi versi d’altri tempi, si sviluppa un vero e proprio melting pot culturale

Sofia risente infatti positivamente delle contaminazioni artistiche e storiche dovute alle dominazioni e le guerre che nei secoli si sono succedute, dando come risultato una città variegata e ricca di fascino da visitare. Hai deciso di trascorrere qualche giorno a Sofia? Ottima idea! Vediamo quali sono le zone migliori dove alloggiare e da visitare in città!

Mappa di Sofia

Booking.com

 

Centro storico

Come per molte altre città, Sofia ha la sua zona principale nel centro storico cittadino, che è stato completamente ricostruito a seguito della fine della seconda guerra mondiale. Si tratta di un’area densa di monumenti, chiese, cattedrali e musei molto importanti, nonché il quartiere da cui parte Vitosha Boulevard, la via principale dello shopping.

Sicuramente merita una visita la Cattedrale di Aleksandar Nevski, simbolo della liberazione russa nella guerra russo-turca, così come il Museo di Storia Nazionale, uno dei più antichi di tutta Europa. Curiosità: in centro si trovano i bagni minerali, antichi bagni ricostruiti che testimoniano la presenza importante di bagni termali in tutta la città.

centro_storico
centro storico

Vantaggi

  • Zona centrale
  • Ci sono le maggiori attrazioni turistiche

Svantaggi

  • È una delle zona più care
  • Bisogna prenotare con largo anticipo per gli hotel

Le principali attrazioni

  • Vitosha Boulevard
  • Statua di Santa Sofia
  • Chiesa di San Giorgio
  • Sofia City Garden
  • Teatro Nazionale

Offerte Hotel Sofia

Booking.com

Vitosha Boulevard

Viale Vitosha (o Vitosha Boulevard) è la strada più iconica della città di Sofia, un vero e proprio paradiso per chi desidera esplorare il cuore della città a piedi partendo dal centro storico e percorrendo tutto il viale, fino al bellissimo Yuzhen Park, uno dei più importanti parchi naturali della città, ricco di verde, strutture sportive e spazi per svolgere attività all’aperto e picnic.

Viale Vitosha è principalmente una strada dedicata allo shopping, un po’ come il corso principale di molte altre capitali europee. Gli abitanti di Sofia sono soliti dedicare alcune ore del loro tempo per lunghe passeggiate sul viale soprattutto nel weekend, dedicando un po’ di tempo allo shopping o fermandosi nei tanti negozi presenti. Qui, inoltre, è collocato il Parco Nazionale della Cultura, teatro di eventi, manifestazioni culturali e concerti.

vitosha_boulevard
vitosha boulevard

Vantaggi

  • Zona ricca di locali
  • ideale per lo shopping

Svantaggi

  • È un quartiere molto richiesto per gli hotel
  • Non è una zona economica

Le principali attrazioni

  • Palazzo della Cultura
  • Chiesa di Santa Domenica
  • Galleria d’arte Nazionale
  • Chiesa di San Nicola

Oborishte

Il quartiere di Oborishte è la meta ideale se vuoi scoprire il fascino antico della Sofia del passato, quando le contaminazioni artistiche si fondevano con le testimonianze belliche, che ci ricordano la storia di guerre e dominazioni della città. Si tratta di un quartiere per lo più residenziale, con molti ristoranti di cucina tipica bulgara, perfetti per chi desidera provare i piatti del luogo.

Oborishte è una meta molto ambita nella stagione estiva, grazie alle numerose birrerie all’aperto. Una delle tappe principali in questo quartiere sarà però il Museo Nazionale di Storia Militare, all’interno del grande parco che lo ospita, dove è possibile ammirare armamenti, carri armati e manifattura bellica delle epoche precedenti. Per gli amanti dello shopping, invece, è qui che si trova il grande centro commerciale Serdika Center.

Vantaggi

  • Zona tranquilla e silenziosa
  • Ricco di verde

Svantaggi

  • Zona non adatta agli amanti della movida
  • Pochi ristoranti in zona

Le principali attrazioni

  • Museo Nazionale di Storia Militare
  • Serdika Center
  • Parlamento Bulgaro
  • Università di Sofia
  • Cattedrale Alexander Nevsky

Lozenets District

Un po’ distaccato dal centro troviamo il quartiere di Lozenets, una zona prevalentemente residenziale destinata agli abitanti facoltosi della città, ricca di parchi pubblici e più in generale grandi spazi verdi per trascorrere del tempo all’aria aperta, clima permettendo. Il più famoso di questi spazi è il Giardino Borisova, che vanta anche molti monumenti e un lago interamente navigabile.

Oltre ad esso, meritano menzione il Loven Park e il South Park. Quest’ultimo ha la particolarità di vantare diverse zone fiorite che nella bella stagione lo rendono una vera e propria esplosione di colori e bellissime composizioni. infine, Lozenets è la zona dei ristoranti alla moda, sia di cucina asiatica che locale, dove degustare prelibatezze degne di chef stellati.

Vantaggi

  • Zona circondata da parchi
  • Ideale per relax e passeggiate

Svantaggi

  • Non è una zona economica
  • Non adatto a chi ama la movida

Le principali attrazioni

  • Giardino Borisova
  • Loven Park
  • Fiume Dravalevska
  • James Bourchier Boulevard
  • The House of Pancho Vladigerov

Studentski Grad

Come si intuisce facilmente dal nome, Studentski Grad è il quartiere studentesco di Sofia, quello cioè all’interno del quale si concentrano la maggior parte delle università e delle scuole professionali della città e dell’intera nazione. Si tratta di un quartiere costruito negli anni Ottanta, a fronte dell’esigenza sempre maggiore di aumentare i servizi in una zona che ha visto crescere esponenzialmente il numero di abitanti giunti per motivi di studio.

Studentski Grad è un quartiere piuttosto economico, adatto proprio a un pubblico di turisti e cittadini più giovani e con limitate possibilità di spesa. Qui è possibile quindi trovare alloggi confortevoli ed essenziali a buon mercato (se non si hanno troppe pretese) ma anche un buon numero di ristorantini e pub alla moda, originali e trendy.

studentski
studentski

Vantaggi

  • Movida molto ricca
  • Zona economica

Svantaggi

  • Non adatta a chi desidera tranquillità
  • Meno sicura di notte

Le principali attrazioni

  • Università di Economia Nazionale e Mondiale
  • Più grande skatepark dei Balcani
  • National Sports Academy

Distretto di Vitosha

Vitosha è forse la zona più caratteristica di Sofia, quella che da molti viene definita come il vero e proprio tesoro della città. Non si tratta in realtà di un semplice quartiere, ma di un intero distretto che racchiude sette zone diverse. Deve il suo nome al Monte Vitosha, alla base del quale si sviluppa. La parte più importante è infatti proprio il Parco Nazionale che racchiude la catena montuosa e tutta la natura che vi è intorno.

Si tratta di un vero e proprio paradiso naturale, accessibile sia con autobus (se non vi disturbano le curve) sia con la funivia, che dalla città porta sulla collina da cui si accede al cuore del parco in 45 minuti, con viaggi da e per il monte in diversi momenti della giornata. Visitare questa zona è l’ideale nelle stagioni più calde, approfittando del tempo favorevole per bellissime passeggiate nella natura e per un buon pic-nic.

monte_Vitosha
monte Vitosha

Vantaggi

  • Molti percorsi nella natura
  • Presenza di diverse spa

Svantaggi

  • Non è vicino al centro
  • Non ricca di servizi

Le principali attrazioni

  • Museo Storico Nazionale
  • Chiesa Boyana
  • Cascata Boyana
  • Monastero Dragalevsti
  • Monte Vitosha

3