Valencia è una delle più belle città del Mediterraneo, nonché la terza città della Spagna per grandezza, dopo Madrid e Barcellona. Nel corso degli anni il turismo è notevolmente incrementato anche grazie al risalto dovuto a importanti eventi come la Coppa America.
Stai pensando di andare a Valencia in vacanza? Ottima scelta! Questa città offre moltissimo da vedere, sia in termini artistici che culturali, senza dimenticare le meraviglie dell’architettura. Dalla Cattedrale alla Città della Scienza e delle Arti, dal vivace Barrio del Carmen alla buonissima paella. Le cose da fare a Valencia sono davvero tante, nelle prossime righe scoprirai i migliori quartieri in cui alloggiare e da visitare!
Mappa di Valencia
Booking.comCiutat Vella
La Ciutat Vella è il centro storico di Valencia, letteralmente “città vecchia”. All’interno di quello che è a tutti gli effetti un piccolo borgo è possibile trovare la maggior parte dei monumenti già importanti. Imperdibile è il quartiere di La Sea, dove sorge la Cortes Valenciana, il più antico ente legislativo della città.
Sempre nel perimetro della Ciutat Vella è possibile ammirare il quartiere di El Pilar, con bellissimi appartamenti e ville (anche per affitti stagionali) e il quartiere di El Mercat, dove risiede appunto il mercato più importante della città e meta turistica per avventori di tutto il mondo.

Vantaggi
- Possibilità di muoversi a piedi
- Ci sono molti locali
Svantaggi
- È una delle zone più care per alloggiare
- È affollata e rumorosa
Le principali attrazioni
- Plaza De La Reina
- Mercato Centrale
- Cattedrale di Valencia
- Plaza De La Virgen
- Plaza Ayuntamiento
- Lonja De La Seda
Barrio del Carmen
Il Barrio del Carmen è il secondo quartiere più ricco di opere artistiche della città (dopo la Ciutat Vella) ma anche il primo in termini di flusso di avventori (turisti ma anche abitanti). Questo perché il Barrio è il cosiddetto quartiere giovane, estremamente vivace di giorno e frequentato molto anche per la sua vita notturna. Qui risiede la vera e propria movida cittadina!
Ma il Barrio del Carmen non è solo movida e locali, qui si possono trovare alcuni fra i negozi più particolari della città, con capi d’abbigliamento alternativi e souvenir introvabili nelle altre zone di Valencia. Un consiglio: il Barrio è il luogo ideale per fare un ottimo aperitivo con tapas all’imbrunire!

Vantaggi
- Zona della movida
- Possibilità di shopping alternativo
Svantaggi
- È una zona poco sicura di sera
- È un quartiere molto affollato
Le principali attrazioni
- Plaza Del Carmen
- Convento del Carmen Calzado
- Museo del Secolo XIX
- Torres de Quart
- Torres de Serranos
- Chiesa de la Santa Cruz
Eixample
Eixample è un quartiere piuttosto centrale ed è adiacente alla Ciutat Vella, quindi alla parte più antica della città. Si tratta del quartiere più popolare per lo shopping, qui infatti è possibile trovare la maggior parte dei brand più importanti ma anche una serie praticamente infinita di negozi tipici del luogo, che non troveresti nel resto d’Europa.
Oltre alle aree specificatamente commerciali è possibile indugiare in piacevoli passeggiate lungo le strade principali, passando per il Mercado de Colon, la City Hall e la zona di Paz. Inoltre, Eixample è uno dei quartieri meglio collegati di Valencia dal punto di vista del trasporto pubblico.
Vantaggi
- Polo culturale principale in città
- Molte attrazioni ludiche
Svantaggi
- Meno strutture ricettive rispetto alla media
- Molto trafficata di giorno
Le principali attrazioni
- Mercado Colon
- Kir Royal Gallery
- Città delle Arti e delle Scienze
- Spiaggia della Malvarrosa
- Parco Oceanografico di Valencia
- Porto di Valencia
Ruzafa
Sempre nel distretto di Eixample è possibile visitare il bellissimo quartiere di Ruzafa. È un quartiere particolarmente piacevole da visitare poiché conserva la maggior parte delle opere urbanistiche dei secoli scorsi, dove poter scattare delle bellissime foto ricordo immortalando una delle zone più pittoresche d’Europa.
Da non perdere la chiesa di San Valero, e il convento della Madonna degli Angeli (che è datato tredicesimo secolo). A Ruzafa hanno luogo alcuni dei più coinvolgenti eventi locali, feste che si sviluppano tra le strade, specialmente nella bella stagione, e coinvolgono con entusiasmo valenciani e turisti che, spesso, vi capitano per caso.

Vantaggi
- Quartiere molto vivace
- Zona più economica rispetto al centro
Svantaggi
- È un quartiere poco sicuro di notte
- È molto affollato di giorno e di sera
Le principali attrazioni
- San Valero y San Vicente Martir
- Mercato di Ruzafa
- Bioparco di Valencia
- Estadio de Mestalla
Benimaclet
Il quartiere di Benimaclet è un ex comune autonomo annesso a Valencia in tempi relativamente recenti, ossia la seconda metà del secolo scorso. Questo significa che a differenza di un qualsiasi quartiere cittadino, che eredita generalmente lo stile della città all’interno di cui si trova, Benimaclet conserva uno stile e un modello urbanistico che lo fa sembrare un vero e proprio paesino.
Da visitare certamente la Chiesa dell’Assunzione di Nostra Signora, e l’Alqueria Panach. In questo quartiere, inoltre, hanno luogo molte celebrazioni religiose, alcune delle quali molto antiche, come la festa padronale di settembre che è promossa da una confraternita risalente addirittura al Cinquecento.

Vantaggi
- Quartiere estremamente ospitale
- Ristoranti tra i migliori della città
Svantaggi
- Durante gli eventi scarseggiano le disponibilità di camere
- È sempre affollato di turisti
Le principali attrazioni
- Plaza Benimaclet
- Chiesa dell’Assunzione di Nostra Signora
- Alquerìa Panach
- Shopping Mall Arena
- Mercato di Benimaclet
Cabanyal
Anche Cabanyal un tempo era un comune autonomo, poi annesso alla città di Valencia. Oggi rappresenta una delle zone più frequentate della città, soprattutto in estate, per via del suo sviluppo direttamente sulla costa. Cabanyal un tempo era un quartiere quasi esclusivamente di pescatori, non stupisce quindi che proprio qui sia possibile apprezzare una delle migliori paelle della città.
Essendo un quartiere che sfocia nelle spiagge, qui è possibile trovare molti negozi di souvenir a tema marittimo, oltre a tantissimi ristoranti con specialità di pesce. Cabanyal è inoltre famoso per la festa annuale chiamata Semana Santa Marinera, che precede la Pasqua e consiste in intere giornate di celebrazioni nelle strade del quartiere.

Vantaggi
- Quartiere poco turistico dove respirare la vera aria valenciana.
- Vicinanza alla zona costiera
Svantaggi
- È distante dal centro
Le principali attrazioni
- Mercato dei Pescatori
- Mercato del Grao
- Teatre el Musical
- Festival Cabanyal Intim
- Blasco Ibanez House
zona Porto
La zona del Porto di Valencia è una meta imperdibile per i turisti che amano il mare e che hanno dedicato almeno un pomeriggio a visitare la costa valenciana. Qui è possibile trovare alcuni fra i migliori ristoranti di pesce della città nonché un lungomare ricco di servizi, soprattuto quando sopraggiunge la bella stagione.
Il porto di Valencia è infatti a tutti gli effetti una struttura turistica, ricca di servizi, locali, ristoranti e attrazioni. Questo non significa che sia un luogo eccessivamente movimentato, è qui infatti che i valenciani stessi amano trascorrere del tempo in relax facendo lunghe passeggiate a ridosso del mare, ammirando qualche imbarcazione turistica o assistendo al ritorno dei pescatori.

Vantaggi
- Possibilità di lunghe passeggiate sulla costa
- Qui si svolge l’America’s Cup
Svantaggi
- Dista circa mezz’ora dal centro
- I ristoranti sono mediamente più cari
Le principali attrazioni
- Museo del Arroz
- La Marina de Valencia
- Veles e Vents
La Malvarrosa
Sempre nella zona costiere di Valencia sorge il quartiere de La Malvarrosa. È qui che è possibile trovare le spiagge più belle della città, fatte di sabbia fine e ideali per rilassarsi dopo qualche ora di passeggiata tra le vicine attrazioni artistiche. Il quartiere de La Malvarrosa è interamente riqualificato: un tempo residenza dei pescatori, oggi tutta l’area è stata riorganizzata a beneficio di turisti e abitanti.
Nella parte residenziale anche le ville sono vere e proprie attrazioni turistiche, con pareti spesso ricoperte di ceramiche molto preziose e bellissime da vedere. La Malvarrosa è infine il quartiere ideale per chi ama le feste sulla spiaggia (ne vengono organizzate moltissime durante l’estate).

Vantaggi
- Spiagge attrezzate
- Molti locali in riva al mare
Svantaggi
- Zona caotica
- È un quartiere piuttosto rumoroso
Le principali attrazioni
- Tempietto del Bramante
- Barrio el Cabanyal
- Playa de Las Arenas
- Parc Gulliver
- Università